Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I bambini, la vera speranza dell’epoca post Covid
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > I bambini, la vera speranza dell’epoca post Covid
#CoronavirusAttualitàEditoriale

I bambini, la vera speranza dell’epoca post Covid

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 7 giugno 2020 – Sono loro, i bambini, la vera speranza dell’epoca post Covid. Durante il lockdown sono stati i più sacrificati, rinchiusi in casa a fare compiti, balletti ed esercizi spiegati ed illustrati da maestre e maestri in video-conferenza. Lo hanno fatto sempre con il loro entusiasmo seppur con qualche mamma, forse troppo ansiosa, che, da dietro lo smartphone, incitava loro a non sbagliare. 
Hanno affrontato questi mesi di emergenza senza lamentarsi, senza uscire sui balconi a gridare la loro “prigionia”, senza paura di indossare una mascherina. E lo hanno fatto nella consapevolezza di quello che stava accadendo. Convivendo con la paura di un virus, piccolo, invisibile, che poteva uccidere. Molti di loro, quelli più piccoli, hanno conosciuto la morte proprio in questi mesi. Ne hanno sentito parlare per giorni e giorni. E non è stato possibile nascondere loro quello che stava e che sta accadendo.  

La foto di copertina è stata scattata ieri a Potenza. Una bambina di 9 anni, accompagnata dalla sua mamma, si è recata nella palestra dove si stanno effettuando i test sierologici disposti dal Ministero della salute. La mamma glielo avrà sicuramente spiegato. “Dobbiamo andare a fare una puntura. È importante per te e per tutti gli altri”. E la bambina ha detto si. È andata. E le hanno fatto il prelievo. 

Ci sono poi tanti adulti, invece, che in quella palestra non ci sono andati (ha risposto alla chiamata solo il 42%). Non ci sono andati perché quando sono stati contattati dal numero 0655101060 pensavano fosse un call-center (nonostante la CRI e le varie Istituzioni hanno più volte comunicato di rispondere a quel numero e di partecipare allo screening) e non hanno risposto. Qualcuno non ha partecipato per paura. Qualcun altro non ha partecipato perché ha creduto alla fake news secondo la quale, durante il prelievo, ti inseriscono un microchip sotto pelle. 

Ma per fortuna ci sono loro, i bambini: la vera speranza dell’epoca post Covid. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2020 7 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incentivi per giovani laureati | la Regione approva due bandi
Successivo Domenica 7 giugno 2020 | In Basilicata “ZERO” casi per l’11esima volta consecutiva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?