Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | In corso a Potenza l’indagine epidemiologica Ministero della Salute
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | In corso a Potenza l’indagine epidemiologica Ministero della Salute
#Coronavirus

#Coronavirus | In corso a Potenza l’indagine epidemiologica Ministero della Salute

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 7 giugno 2020 – È in corso a Potenza – si concluderà oggi – l’indagine epidemiologica disposta dal Ministero della Salute allo scopo di verificare quante persone hanno sviluppato gli anticorpi. L’indagine si avvale della collaborazione della Croce Rossa. I prelievi sono effettuati da personale dell’Azienda Sanitaria di Potenza. Si tratta di un’indagine trasversale condotta su un campione rappresentativo della popolazione stratificato per genere, classe di età (sei classi), localizzazione geografica e condizione socio-economica (quattro macrocategorie secondo la classificazione ATECO). I potentini che hanno risposto alla chiamata sono stati 884.

In Basilicata l’adesione all’indagine è superiore a quella nazionale (il 42% dei lucani). Lo ha confermato il direttore sanitario dell’Asp, Luigi D’Angola, alla Tgr Basilicata. “E’ uno studio molto importante perchè – ha precisato D’Angola – ci permetterà di determinare alla fine per classe di età, per distribuzione geografica, per categoria socio-economica, oltre che per genere come il virus si è mosso. E quindi se ci sono differenze di refrattarietà o di suscettibilità all’infezione virale”.

Quest’indagine si aggiunge allo screening fatto dall’Azienda Sanitaria di Potenza sulla popolazione delle zone dichiarate “rosse” nella prima fase dell’epidemia: Moliterno, Tricarico, Irsina e Grassano.

“Questa nuova indagine consentirà di fare un confronto in termini percentuali sui risultati già in possesso per una verifica della presenza del virus nella popolazione” ha detto il Direttore Amministrativo dell’Azienda Sanitaria di Potenza, Giuseppe Spera.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

Crisi idrica: l’Asp rassicura, “Acqua del Basento potabile”

Cure ai nefropatici | L’Asp garantisce le prestazioni

L’Asp promuove l’allattamento al seno

Siglato accordo tra Asp e Medici di Medicina Generale e di Continuità Assistenziale

Tag asp, coronavirus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Giugno 2020 7 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sabato 6 giugno 2020 | “ZERO” casi per la decima volta consecutiva
Successivo Associazioni dei consumatori, ignorate da Eni e Confindustria, non partecipano alle iniziative in programma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?