Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Divieto di vendita di alcolici, di alimenti e bevande per asporto in contenitori di vetro nel centro storico e nei parchi cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Divieto di vendita di alcolici, di alimenti e bevande per asporto in contenitori di vetro nel centro storico e nei parchi cittadini
Ambiente e Territorio

POTENZA | Divieto di vendita di alcolici, di alimenti e bevande per asporto in contenitori di vetro nel centro storico e nei parchi cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

5.06.2020 – ore 17,05: Il Sindaco di Potenza, Mario Guarente, con proprio provvedimento ha disposto il divieto di vendita di alcolici, di alimenti e bevande per asporto in contenitori di vetro nel centro storico e nei parchi cittadini. Nell’ordinanza si prevede in tutta l’area del centro storico il divieto di consumo di bevande in vetro, fuori dalle attività autorizzate, il divieto di portare al seguito bevande alcoliche per il consumo. In tutta la città dalle ore una di notte e la notte del sabato dalle ore 2 in poi, è disposto il divieto di somministrazione di bevande alcoliche, fa eccezione il servizio al domicilio del cliente. Nei parchi cittadini è vietata l’introduzione di bevande alcoliche; vietato anche il consumo di bevande alcoliche, tranne che nelle aree commerciali autorizzate alla somministrazione. Il mancato rispetto delle prescrizioni, ferma restando l’applicazione delle sanzioni penali e amministrative previste da leggi e regolamenti, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria di una somma non inferiore a 25 euro e non superiore a 500 euro. Il mancato rispetto delle prescrizioni indicate nell’ordinaza comporterà l’applicazione dell’articolo 650 del Codice Penale, fatta salva l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa di settore. Il provvedimento in premessa ricorda come al venir meno di alcune delle misure restrittive emanate per il contenimento del contagio da Covid-19, si sia verificata una notevole presenza di giovani, soprattutto nel centro storico e nei parchi cittadini, che ha dato luogo ad alcune criticità, tra le altre il possibile abuso di bevande alcoliche e l’utilizzo di contenitori di vetro per bevande e alimenti. Si è quindi ritenuto opportuno, al fine di salvaguardare il più possibile l’incolumità dei cittadini, disporre il divieto di uso di bevande alcoliche e non alcoliche in contenitori di vetro.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Giugno 2020 5 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Rientri in Basilicata: la Regione istituisce piattaforma per auto segnalazioni
Successivo Ascolta “Cortopass”, l’ultimo della Ragnatela Folk Band
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?