Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporti | Riunione in Prefettura a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Trasporti | Riunione in Prefettura a Potenza
Attualità

Trasporti | Riunione in Prefettura a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 30 maggio 2020 – Riunione in Prefettura a Potenza sul tema dei trasporti regionali, con particolare riguardo all’attività di controllo sugli autobus, come previsto dalla normativa sull’emergenza epidemiologica da COVID-19.

All’incontro, convocato e presieduto dal  Prefetto Annunziato Vardè, hanno  partecipato, oltre al Prefetto di Matera Rinaldo Argentieri, l’Assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Donatella Merra, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Albanese, il Presidente della Provincia di Potenza Guarino, il Dirigente della Provincia di Matera De Capua, il Direttore Dell’Ispettorato del Lavoro Lorusso, il Presidente di ANAV-COTRAB Ferrara ed i Segretari Generali di CGIL Summa, CISL Gambardella e UIL Tortorelli insieme ai Segretari delle categorie trasporti.

 Preliminarmente i Segretari Generali delle organizzazioni sindacali hanno dato atto che i servizi organizzati per le aree industriali – segnatamente per quella di Melfi dove ha sede la FCA e tutto il suo indotto – hanno consentito di far fronte al fabbisogno delle migliaia di lavoratori che nei giorni scorsi sono rientrati al lavoro con particolare riferimento a FCA che ha mobilitato 6.000 dipendenti.

Al riguardo, il Prefetto Vardè ha evidenziato di aver costituito un apposito Nucleo di controllo, previsto dal D.P.C.M del 17 maggio 2020, costituito dai rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, dall’Ispettorato del Lavoro, dai Vigili del Fuoco e dall’Azienda Sanitaria di Potenza, che sta procedendo alle verifiche del rispetto delle misure di sicurezza in materia di emergenza epidemiologica da parte delle aziende del territorio, comprese quelle di trasporto.

Analogamente, il Prefetto di Matera ha reso noto che anche presso quella sede è stato istituito un Nucleo che ha già effettuato controlli nelle aziende di trasporto, il cui esito non ha fatto emergere situazioni preoccupanti.

 I rappresentanti sindacali hanno altresì richiesto l’insediamento del Comitato di sicurezza aziendale in tutte le aziende, finora costituito in poche società di trasporto regionale, ed hanno inoltre sollecitato la Regione affinché elabori il nuovo piano dei trasporti in vista della ripresa delle attività scolastiche, prevista per settembre.

Il Presidente di ANAV-COTRAB, Ferrara, ha assicurato che tutte le 37 Aziende consorziate hanno ricevuto il protocollo da adottare per garantire il rispetto delle disposizioni previste nei DD.P.C.M. e nelle ordinanze del Presidente della Regione ed ha accolto l’invito, rivoltogli dal Prefetto Vardè, di insediare nella prossima settimana un unico Comitato di sicurezza territoriale regionale in modo da recepire le istanze provenienti dalle rappresentanze sindacali.

 L’Assessore regionale Merra ha sottolineato che tutta la materia sarà monitorata dalla cabina di regia istituita presso il suo assessorato ed ha chiarito che, relativamente al nuovo piano dei trasporti, si è in attesa di conoscere le determinazioni del Governo riguardo l’attività scolastica, atteso che i servizi di trasporto dovranno adeguarsi alle modalità di svolgimento delle lezioni, allo stato non ancora definite.

Il Presidente della Provincia di Potenza ed il rappresentante della Provincia di Matera hanno assicurato che personale delle polizie provinciali sta già effettuando controlli per verificare il rispetto, da parte delle aziende di trasporto, delle corse previste nei programmi di esercizio che COTRAB invierà alle Province e alle Prefetture.

In conclusione dei lavori, preso atto della positiva risposta del sistema per quanto concerne il trasporto dei lavoratori nelle aree industriali della regione, il Prefetto Vardè ha auspicato la redazione, appena le disposizioni governative lo consentiranno, del piano regionale dei trasporti scolastici che dovrà essere finalizzato a fronteggiare le concrete esigenze del settore.

 I Prefetti di Potenza e di Matera hanno altresì assicurato, oltre ai controlli relativi alle misure di sicurezza di propria specifica competenza, un sostegno alle attività di controllo della rispondenza dei servizi di trasporto attuati alle previsioni dei programmi di esercizio sia attraverso i nuclei costituiti presso le stesse Prefetture sia con riguardo ai servizi programmati nei Comitati Provinciali per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag trasporti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Maggio 2020 30 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità | Verifica dei programmi dell’Anas in Basilicata
Successivo ASP: attivo a Chiaromonte l’ambulatorio dedicato ai pazienti adulti affetti da autismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?