Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quattro nomine della Commissione Regionale Pari Opportunità dichiarate nulle dal Tar
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Quattro nomine della Commissione Regionale Pari Opportunità dichiarate nulle dal Tar
Cronaca

Quattro nomine della Commissione Regionale Pari Opportunità dichiarate nulle dal Tar

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 29 maggio 2020 – Illegittime quattro delle ventuno designazioni all’interno della Commissione pari opportunità.
Lo ha stabilito il Tar della Basilicata che ha accolto il ricorso di Morena Rapolla, assistita dall’avvocato Donatello Genovese, e dell’Arci contro la nomina, da parte del Consiglio Regionale, della Commissione Regionale di Pari Opportunità.

Rapolla, candidata alla Commissione Regionale Pari Opportunità, era stata esclusa dalla composizione dell’organismo decisa dall’assemblea regionale il 20 ottobre del 2019.

La sentenza dispone l’annullamento del decreto di nomina per Giuseppina Anna Selvaggi, dell’associazione Senior Italia Federanziani; Eugenia Rosaria Lucia Lasorella, dell’associazione International Inner Wheel – Club di Potenza; Romina Giordano, dell’associazione Amici del Cuore di Potenza; Antonella Viceconti, dell’associazione Cif Centro Italiano Femminile – Presidenza Provinciale di Potenza (che non si erano costituite in giudizio).

Il Tribunale regionale ha stabilito che “il potere di nomina dei componenti della Crpo, pur caratterizzato da lata discrezionalità e non connotato in senso strettamente comparativo, presuppone comunque il preliminare riscontro dei requisiti di natura soggettiva (relativi ai candidati) e oggettiva (relativi alle associazioni designanti) prescritti dall’avviso pubblico”.

A nessuna delle interessate è stato contestato il requisito della professionalità, che secondo la corte è accertata per tutte le persone nominate.
Viceversa, è stato contestato il criterio della rappresentatività: in tre casi per la consistenza numerica delle associazioni di provenienza che la corte ha considerato non accertabile per una delle nominate e in difetto per altre due, dato il numero d’iscritti; per le finalità dell’associazione, in un quarto caso, perché sarebbero “prive di qualsiasi specifica afferenza con i prescritti obiettivi di “crescita culturale, politica e sociale della donna”.

Non è stata invece accolta la richiesta di risarcimento danni perché “formulata in termini del tutto generici e sprovvista di qualsivoglia corredo probatorio”, è scritto in sentenza.

Perciò il Tar Basilicata annulla la nomina da parte del consiglio regionale (nella parte relativa al ricorso) e condanna la Regione Basilicata al pagamento delle spese giudiziarie a favore dei ricorrenti, quantificate in 3.000 euro.

Fonte: Il Quotidiano del Sud

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag tar basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Maggio 2020 29 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Evade dai domiciliari, arrestato dalla Polizia
Successivo Vertenza “La Gazzetta del Mezzogiorno”, insediato il Tavolo di Crisi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?