Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella (PD): “La Regione programmi un nuovo modello economico per la Basilicata e la sanità torni a garantire i servizi alle persone”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pittella (PD): “La Regione programmi un nuovo modello economico per la Basilicata e la sanità torni a garantire i servizi alle persone”
Politica

Pittella (PD): “La Regione programmi un nuovo modello economico per la Basilicata e la sanità torni a garantire i servizi alle persone”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 29 maggio 2020 – “La Regione programmi un nuovo modello economico per la Basilicata e la sanità torni a garantire i servizi alle persone”. Lo ha detto il consigliere regionale del Pd, Marcello Pittella, in un video pubblicato sulla sua pagina facebook.

“Lo stato di emergenza che ci ha consegnato il Covid – ha detto – non é alle spalle, ma c’è bisogno di lavorare ancora molto. Non entro nel merito dei provvedimenti e pur riconoscendo un’azione meritoria, ritengo che non siano bastevoli. Ci sono settori produttivi in forte difficoltà e che non trovano ancora risposte nelle misure tanto nazionali quanti regionali. Non si possono abbandonare i sacrifici fatti da costoro per anni. Il primo appello – ha aggiunto – al Presidente Bardi é quello di seguire con grande attenzione e solerzia questa fase e di presentare in consiglio regionale un piano strategico prima dell’estate”.

“Sulla sanità – ha detto il consigliere – continuo ad essere preoccupato. Ho manifestato più volte il mio pensiero rispetto alla superficializzazione dell’emergenza nella sua fase iniziale e rispetto alla sicurezza nei luoghi cura e, facendo lezione del passato, invito ad intervenire sulla situazione attuale. Ad oggi, registriamo una relativa quiete che ci impone da un lato di programmare una eventuale e non auspicata ondata di contagi, al fine di sigillare le nostre strutture e, dall’altro, di riprendere le attività ordinarie immediatamente. Il San Carlo ed il Madonna delle Grazie, così come gli altri presidi non possono più essere inattivi ed i cittadini non possono più rinviare i loro bisogni di cura. Se non si interviene in fretta – ha aggiunto Pittella – si consegnerá un saldo negativo con il rischio del collasso della sanità.
E mi appello ancora al Presidente Bardi perché prenda di petto la situazione dell’ospedale San Carlo e ponga fine al rimpallo delle responsabilità tra il management aziendale e l’assessorato. Poco interessa – ha spiegato Pittella – il referendum sull’apicalitá quanto piuttosto che l’ospedale funzioni ed in un clima di armonia. Lo scontro al quale si assiste é ingiustificabile”.

“Il contesto che viviamo – ha concluso il consigliere – con una società e l’economia in difficoltà, impone che si mantenga la coesione sociale ed istituzionale senza rinunciare al contributo di alcuno, a partire da quello delle parti sociali”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Maggio 2020 29 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rionero in Vulture | Trovato in possesso di droga, arrestato dai carabinieri
Successivo Viabilità | Verifica dei programmi dell’Anas in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?