Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità | Consegnati dall’Anas i lavori per l’ammodernamento del tratto della Basentana nel Comune di Salandra
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità | Consegnati dall’Anas i lavori per l’ammodernamento del tratto della Basentana nel Comune di Salandra
Ambiente e Territorio

Viabilità | Consegnati dall’Anas i lavori per l’ammodernamento del tratto della Basentana nel Comune di Salandra

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 27 maggio 2020 – L’Anas ha consegnato oggi all’impresa Valori S.C.A.R.L., con sede a Roma, i lavori di riqualificazione dello stralcio “B2A” del lotto B sulla strada statale 407 “Basentana”, in provincia di Matera, nell’ambito del più ampio intervento di potenziamento dell’itinerario Basentano (costituito da SS407 e Raccordo Autostradale 5).

In particolare, i lavori interesseranno il tratto compreso tra i km 48,440 e 50,400, nel comune di Salandra, e riguarderanno l’allargamento della sede stradale, l’installazione della nuova barriera spartitraffico in calcestruzzo denominata NDBA (National Dynamic Barrier ANAS),  la sostituzione delle attuali barriere di sicurezza laterali con quelle di “tipo Anas”, nel rifacimento della pavimentazione e della relativa segnaletica orizzontale.

L’intervento – del valore complessivo di 7 milioni e 900 mila euro – permetterà di innalzare notevolmente i livelli di sicurezza e percorribilità dell’infrastruttura stradale. Nella prima fase saranno avviate le attività propedeutiche che consisteranno, principalmente,  nella bonifica bellica e nel taglio di alberature e di arbusti all’interno delle aree di lavoro.

Lungo la statale 407 “Basentana” sono già in corso di esecuzione due interventi (che rientrano anch’essi nell’ambito dell’intervento principale di riqualificazione dell’intero itinerario, suddiviso in stralci funzionali): il primo – Lotto A – dal 40,320 al km 42,220 ed il secondo – Stralcio B1A del lotto B  dal km 43,780 al km 45,200.

Relativamente allo stralcio A sono in corso attività di competenza di una compagnia telefonica per lo spostamento di un sottoservizio interferente con l’intervento Anasal fine di consentire ad Anas di effettuare alcune lavorazioni temporaneamente sospese.

Per quanto attiene, invece, ai lavori relativi allo Stralcio B1A, a seguito di una sospensione delle attività dovuta alla emergenza sanitaria da Covid-19, l’impresa sta riorganizzando le proprie maestranze allo scopo di riavviare subito i lavori.

Infine si fa presente che, per i successivi lotti dell’intervento principale di installazione delle barriere spartitraffico, è in fase di gara uno specifico Accordo Quadro, per un investimento di circa 25,6 milioni di euro.

I restanti tratti, per un investimento complessivo di 87 milioni di euro, sono in fase di progettazione esecutiva.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag anasa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2020 27 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al Day Hospital oncologico dell’ospedale San Carlo di Potenza apparecchiature per prevenire la caduta dei capelli a chi si sottopone a chemio
Successivo FASE 2 | Alla palestra FITin di Potenza si torna ad allenarsi in massima sicurezza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?