Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Gratuito l’ampliamento degli spazi su suolo pubblico per le attività commerciali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > istituzioni > Matera | Gratuito l’ampliamento degli spazi su suolo pubblico per le attività commerciali
istituzioni

Matera | Gratuito l’ampliamento degli spazi su suolo pubblico per le attività commerciali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 27 maggio 2020 – La Giunta comunale di Matera ha approvato la delibera che prevede l’ampliamento gratuito, su suolo pubblico, degli spazi esterni a disposizione delle attività commerciali.

Il provvedimento consente la possibilità, inviando una semplice e-mail, di estendere la zona in cui collocare i tavolini e sedute per garantire il distanziamento sociale previsto dalle norme, oltre che davanti e ai lati del locale, anche, laddove non fosse possibile, oltre la strada e comunque nelle immediate vicinanze del locale.

L’autorizzazione sarà concessa nel rispetto delle prescrizioni del Codice della Strada e del transito dei mezzi di soccorso.

Sarà sufficiente inviare una PEC all’indirizzo comune.matera@cert.ruparbasilicata.it per richiedere:

  • il rinnovo dell’occupazione di suolo pubblico già autorizzato nel 2019, allegando un’autocertificazione
  • l’ampliamento di suolo pubblico, allegando autocertificazione e planimetria degli spazi che si intendono occupare, ed eventuale nulla osta da parte di altri esercenti nel caso si volessero utilizzare spazi antistanti ad altri esercizi commerciali.
    Per il vaglio delle istanze sarà necessario un tempo di tre giorni.
  • Per le nuove richieste di occupazione di suolo pubblico, è necessario allega autocertificazione, planimetria ed eventuale nulla osta per gli spazi antistanti ad altri esercizi commerciali.
    Sette giorni, il tempo necessario per ottenere la risposta.

“Lo snellimento delle procedure, i tempi ridotti per il rilascio delle autorizzazioni e l’esenzione del pagamento della Cosap (Canone sull’occupazione degli spazi e delle aree pubblici) – spiega l’assessore al Patrimonio, Simona Orsi – rappresentano un incentivo ed un sostegno alla ripresa del settore.
Ampliare gli spazi esterni dei locali consentirà di bilanciare la riduzione di quelli interni dovuto all’obbligo del distanziamento personale, e permetterà di operare in condizioni di sicurezza, seguendo le disposizioni previste per il contrasto alla diffusione del COVID-19.
L’obiettivo – conclude l’assessore Orsi -è di restituire a tutti la possibilità di tornare a vivere la città negli spazi aperti, in questa fase di ripartenza dopo la chiusura determinata dall’emergenza sanitaria”.

Il provvedimento è consultabile e scaricabile unitamente al modulo per l’autocertificazione alla pagina: http://www.comune.mt.it/aree-tematiche/imprese.

Potrebbe interessarti anche:

Cupparo: “La vertenza Smart Paper ha preso una piega che non ci piace”

Potenza. La direttrice dell’Apt Sarli ascoltata nelle Commissioni consiliari Prima e Quinta

Strategia territoriale dell’Area urbana di Potenza. Firmato protocollo tra sei Comuni

Sisma a Potenza. Nessun danno nelle scuole dell’area del potentino

Potenza: la Uil a scuola per parlare di primo soccorso

Tag giunta comune matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2020 27 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cicala: “Ridisegnare la mappa per una nuova rotta”
Successivo Comix Repubblica@Scuola | L’Istituto Comprensivo “Don Liborio Palazzo-Salinari” di Montescaglioso in finale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?