Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il ringraziamento dei giornalisti dell’Ansa a quanti hanno espresso solidarietà per la vertenza in atto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il ringraziamento dei giornalisti dell’Ansa a quanti hanno espresso solidarietà per la vertenza in atto
Attualità

Il ringraziamento dei giornalisti dell’Ansa a quanti hanno espresso solidarietà per la vertenza in atto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì’ 26 maggio 2020 – I giornalisti dell’ANSA ringraziano tutti coloro che, nei giorni scorsi, hanno manifestato solidarietà alla redazione esprimendo apprezzamento per il lavoro che la nostra agenzia svolge quotidianamente nel sistema informativo nazionale.

La lettera

“Non abbiamo assunto a cuor leggero la decisione di scioperare e di dare il via a uno stato di agitazione che dura tuttora.
Proprio per il ruolo che l’ANSA ha, siamo consapevoli del grave disagio che arrechiamo alle istituzioni, ai colleghi della carta stampata, delle televisioni, delle radio, dei siti d’informazione e soprattutto ai cittadini che hanno il diritto di essere informati in maniera verificata come fa da 75 anni l’ANSA, la prima e più grande agenzia italiana la cui capacità operativa ora è messa a rischio.

L’ANSA è una cooperativa dei giornali italiani nata dopo la guerra per restituire al Paese una grande agenzia di informazione che garantisse a tutti i media pluralismo e imparzialità. Per quotidiani, periodici, tv, internet, costituisce una fonte primaria. Il suo sito online è un punto di riferimento per milioni di italiani.
Grazie al lavoro dei suoi giornalisti in questi mesi di pandemia, l’opinione pubblica è stata informata con puntualità, rigore, precisione, su tutto quello che riguarda la diffusione del virus e su quanto succede nel mondo, dalla politica all’economia, dalla cronaca agli esteri, la scienza, la cultura, lo spettacolo, il turismo, la moda, lo sport.

Il ricorso alla cassa integrazione e il taglio del budget dei collaboratori, prospettato dall’azienda per far fronte a un calo dei ricavi legato all’emergenza sanitaria, avrebbero gravi ricadute sull’operatività della redazione, con conseguenze negative a cascata su tutto il sistema informativo nazionale, in una fase delicatissima per il Paese.

A soffrirne sarebbero in particolare le sedi regionali ed estere dell’agenzia, già messe a dura prova da anni di crisi che ne hanno notevolmente ridotto gli organici.
L’ANSA resta ancora, nonostante il ridimensionamento dovuto anche alla progressiva riduzione delle convenzioni con il governo e le Regioni, l’unica agenzia italiana con una significativa presenza sul territorio nazionale e nel mondo
.

Non ci siamo mai tirati indietro di fronte ai sacrifici, purché i sacrifici non mettano a repentaglio il notiziario e la qualità dell’informazione al servizio del Paese. Ulteriori interventi finirebbero con il minare definitivamente un presidio irrinunciabile per il sistema Italia.

Chiediamo dunque ai soci editori, al governo e a tutte le istituzioni di mettere in campo ogni azione possibile per salvaguardare questo patrimonio indispensabile per il corretto funzionamento del sistema democratico.
Riteniamo che non sia più procrastinabile un intervento che, non solo metta in sicurezza i conti nell’immediato per consentirci di affrontare questa fase con le forze minime necessarie, ma che in prospettiva stabilizzi l’agenzia, garantendo le risorse adeguate a preservarne la sua articolata struttura.

Tutti i grandi Paesi hanno una agenzia di notizie che costituisce l’ossatura del sistema informativo. Privarsene, per l’Italia, sarebbe un grave danno.Tutelare l’ANSA è tutelare il Paese”.

Come Ufficio Stampa Basilicata, sottoscriviamo quanto affermano i colleghi dell’Ansa impegnati in una vertenza difficile perchè è la conferma, semmai ce ne fosse bisogno, di come gli editori, in un difficile momento del nostro paese, vogliano disimpegnarsi, rifugiandosi negli ammortizzatori sociali e nel taglio di posti di lavoro.
Una strategia che va ostacolata con l’impegno di tutti, Governo in primis.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”

Presentato il Sistema di intervento del Comune di Matera contro la Violenza di genere

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Policoro, la Polizia inaugura “Una stanza tutta per sé” per le vittime di violenza di genere

Potenza, una “ricetta” per il contrasto alla violenza di genere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2020 26 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sicurezza nei posti di lavoro | Controlli dei Carabinieri nelle aziende
Successivo FASE 2 | Bardi cita Einstein: “Dietro ogni crisi si nascondono grandi opportunità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?