Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Unibas apre gli “Open day smart edition”: orientamento on-line per le future matricole al tempo della pandemia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L’Unibas apre gli “Open day smart edition”: orientamento on-line per le future matricole al tempo della pandemia
Cultura ed Eventi

L’Unibas apre gli “Open day smart edition”: orientamento on-line per le future matricole al tempo della pandemia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 25 maggio 2020 – L’Università della Basilicata, come ogni anno, promuove un momento di dialogo e di informazione dedicato alle future matricole, con incontri di orientamento in vista delle iscrizioni al prossimo anno accademico: quest’anno, replicando quanto già fatto per le lezioni a distanza, Unibas invita gli studenti delle scuole superiori a visitare on-line le strutture universitarie durante gli “Open day smart edition”, un ciclo di appuntamenti in diretta video – sui canali Facebook e Youtube dell’Ateneo – in cui i Dipartimenti e le Scuole incontreranno i ragazzi per spiegare loro la vita accademica e le strutture a disposizione degli iscritti. 

Il primo appuntamento si svolgerà domani, martedì 26 maggio 2020, con i docenti del Dipartimento di Scienze umane (Disu), dalle ore 16. Il calendario continua il 3 giugno, dalle ore 16, con il Dipartimento delle Culture europee e del Mediterraneo (Dicem), il 4 giugno con la Scuola di Ingegneria (ore 16), il 5 giugno alle 16 con il Dipartimento di matematica, informatica ed economia (Dimie), e alle 18.15 con il Dipartimento di Scienze (Dis). Il programma si concluderà il 9 giugno, dalle ore 16, con la Scuola di Scienze agrarie, forestali, alimentari e ambientali. In diretta video, le future matricole potranno ascoltare dettagli su programmi e corsi, e su come l’Unibas ha affrontato il lockdown e le lezioni a distanza, sui laboratori, sulle modalità di iscrizione e su tutte le attività che normalmente si svolgono nel corso di un anno accademico.

“Vogliamo spiegare a tutti gli studenti che stanno scegliendo l’Università in cui iscriversi il prossimo anno – ha detto la Rettrice, Aurelia Sole – quanto il nostro Ateneo sia cresciuto in questi anni, quanto sia ‘accogliente’ per gli studenti, mai considerati come un numero, ma sempre invitati ad essere parte di una comunità, e su come le strutture di Ateneo si siano organizzate per affrontare le restrizioni dovute alla pandemia. Non solo la nostra offerta didattica è di grande qualità, ma è anche ‘a portata di mano’ per i ragazzi e le loro famiglie. E possono scoprirlo seguendo gli appuntamenti che iniziano il 26 maggio”.

Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito istituzionale di Ateneo, al link: http://portale.unibas.it/site/home/in-primo-piano/articolo8056.html

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Maggio 2020 25 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anche mascherine per bambini tra gli otto milioni di presidi sanitari con certificati CE contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza
Successivo Da domani, martedì, 26 maggio, palestre, piscine e centri sportivi aperti in Basilicata. Lo prevede l’ordinanza del Presidente Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?