Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giovane sorpreso a vendere dose di eroina, arrestato dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Giovane sorpreso a vendere dose di eroina, arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Giovane sorpreso a vendere dose di eroina, arrestato dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 24 maggio 2020 – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Melfi (PZ), insieme ai militari della locale Stazione, a Rionero in Vulture, hanno arrestato in flagranza di reato un 25enne di Barile (PZ), responsabile di detenzione ai fini spaccio di sostanze stupefacenti, e segnalato quale assuntore un 31enne del luogo.  

I militari, nell’ambito di specifici servizi volti al contrasto dei reati in materia di stupefacenti, hanno notato il giovane che, con fare circospetto, è entrato in un esercizio commerciale della cittadina, al cui interno ha ceduto un involucro al titolare, ricevendone in cambio una banconota da 50 euro, per poi uscirne e allontanarsi velocemente a bordo di un’autovettura.

I Carabinieri sono entrati nel negozio ed hanno intimato al gestore di consegnare quanto appena ricevuto.

Questi, vistosi ormai scoperto, ha tirato fuori da un calzino e consegnato spontaneamente una confezione in cellophane contenente una dose di cocaina da 0,5 grammi, confermando di averla appena acquistata.

Nel frattempo, un altro equipaggio della Benemerita, dopo un breve inseguimento, è riuscito a bloccare l’auto con la quale il pusher si era allontanato, sorprendendolo in possesso di un’altra dose di droga, un pezzo di hashish del peso di 1,5 grammi, oltre a 105 euro in contanti, provento dell’attività di spaccio.

Sulla base degli accertamenti, il 25enne è stato arrestato, mentre il suo cliente è stato segnalato, quale assuntore di stupefacenti, al Prefetto di Potenza.

Il risultato conseguito è solo l’ultimo, in ordine di tempo, messo a segno dalla Compagnia di Melfi in tema di contrasto al fenomeno della droga.

Difatti, dal 1° marzo scorso, per analoghi reati, altre 9 persone sono state arrestate in flagranza di reato, 6 sono quelle deferite in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria e 18 segnalate alla Prefettura di Potenza, in qualità di assuntori, pervenendo al sequestro complessivo di 250 grammi circa di stupefacenti, tra cui cocaina, hashish e marijuana, e, in ultimo, all’esito della recentissima operazione di servizio, che ha consentito di scoprire e sequestrare un appartamento in cui era stata allestita una vera e propria piantagione indoor con 119 piante di “canapa indiana”.  

Ciò a significare che, in piena emergenza epidemiologica “Covid – 19”, nonostante le limitazioni agli spostamenti imposte dalle autorità istituzionali ai vari livelli per evitare la diffusione del contagio da virus, molteplici sono state le occasioni di incontro e coinvolgimento, principalmente da parte dei giovani, sul territorio, per trasportare, cedere e consumare illecitamente stupefacenti, oltre che allestire vere e proprie centrali della droga domestiche.

Modalità queste che non sono passate inosservate per i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, i quali, nel tempo, hanno predisposto specifiche attività istituzionali, finalizzate a contrastare efficacemente la diffusione delle droghe.  

Potrebbe interessarti anche:

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Tag arresto carabinierik, droga
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2020 24 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bolognetti: l’emergenza sanitaria non diventi emergenza democratica
Successivo Controlli Arpab invaso Pertusillo, nessuna presenza di idrocarburi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza, il 19 novembre, presentazione del libro di Paolo Curcio “L’ultima transumanza”
Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%
Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?