Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rientreranno nel Decreto Rilancio i Comuni lucani “Zona Rossa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Rientreranno nel Decreto Rilancio i Comuni lucani “Zona Rossa”
IN EVIDENZAPolitica

Rientreranno nel Decreto Rilancio i Comuni lucani “Zona Rossa”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 23 maggio 2020 – I Comuni Lucani Moliterno, Tricarico, Grassano e Irsina, “Zona Rossa” nella fase uno dell’emergenza, rientreranno nel Decreto Rilancio e potranno accedere ai fondi previsti.
Un emendamento al decreto Rilancio sarà presentato per garantire fondi “a tutti” i Comuni nelle zone rosse colpiti dall’emergenza Coronavirus per una questione di “equità”.
Ad assicurarlo è stato il premier Giuseppe Conte, dopo le polemiche per l’esclusione di alcuni Comuni.

Un emendamento per le zone rosse escluse dal Decreto rilancio è annunciato dai deputati Federico Conte (Leu), Umberto Del Basso de Caro (Pd), Vito De Filippo (Iv) e Nicola Stumpo (Leu).

 “La proposta è pronta. – dicono i parlamentari in una dichiarazione all’Ansa – I Comuni che sono stati zona rossa hanno tutti pari dignità. Non possono essere fatte discriminazioni. Va ripristinata la prima formulazione del Decreto che all’articolo 112 riconosceva a tutti i comuni italiani dichiarati zona rossa per 30 giorni di accedere al riparto dello stanziamento di fondi per 200 mln”.

A protestare per l’esclusione dei comuni lucani erano stati il senatore della Lega Pasquale Pepe e i consiglieri regionali di Forza Italia Gerardo Bellettieri, Francesco Piro e Vincenzo Mario Acito. (VEDI)

Potrebbe interessarti anche:

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2020 23 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Da lunedì, 25 maggio, ripristinato il pagamento del parcheggio
Successivo Acquisto nuovi autobus, dal Governo 13 milioni alla Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?