Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crea pericolo lungo la linea ferroviaria per raccogliere lumache, denunciato anziano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Crea pericolo lungo la linea ferroviaria per raccogliere lumache, denunciato anziano
Cronaca

Crea pericolo lungo la linea ferroviaria per raccogliere lumache, denunciato anziano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 23 maggio 2020 – Lungo la tratta ferroviaria Foggia-Potenza, in prossimità della stazione di Filiano (PZ), il Centro Operativo Compartimentale della Polizia Ferroviaria di Bari è stato allertato dal capotreno del Regionale Potenza-Melfi per la presenza di una persona anziana, che sostava pericolosamente vicino ai binari, attraversandoli ripetutamente, creando notevoli disagi alla circolazione che, pertanto, è stata immediatamente interrotta.

Gli Agenti della Polizia Ferroviaria di Potenza, si sono recati sul posto immediatamente temendo che si potesse trattare di un tentativo di suicidio.
Hanno invece trovato vicino alla massicciata, un incauto settantunenne, abitante nei pressi dello scalo, intento a raccogliere lumache.

Candidamente, l’uomo ha dichiarato ai poliziotti di non essersi reso conto della situazione di pericolo e ha spiegato di aver interpretato i fischi del treno come un saluto da parte di qualche sua vecchia conoscenza fra i ferrovieri.

Avendo causato ritardi al traffico ferroviario, l’anziano è stato deferito per il reato di interruzione di pubblico servizio e sanzionato amministrativamente per violazioni inerenti il regolamento ferroviario.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag tratta ferroviaria Potenza-Foggia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2020 23 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sabato 23 maggio | Aggiornamento #Coronavirus: tre positivi in Basilicata, tutti casi di “rientro”
Successivo Blitz antidroga nel potentino: arrestate 3 persone e sequestrata piantagione indoor
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?