Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Chirurgia Senologia ancora sospesa all’ospedale San Carlo e donne con tumore al seno attendono ancora
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Chirurgia Senologia ancora sospesa all’ospedale San Carlo e donne con tumore al seno attendono ancora
IN EVIDENZASanità

Chirurgia Senologia ancora sospesa all’ospedale San Carlo e donne con tumore al seno attendono ancora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 23 maggio 2020 – “La nostra pazienza è finita”. Decisa Carmen Paradiso, Presidente dell’associazione “Vivere Donna Onlus”.
Decisa a denunciare, a nome di tante pazienti oncologiche, il perdurare di una situazione che, se comprensibile in piena emergenza coronavirus, oggi non è più tollerabile: la mancata ripresa dell’attività chirurgica senologica.

“Abbiamo atteso invano quasi un mese per una risposta (ad una nostra Pec inviata il 28 Aprile) da parte dell’Azienda Ospedaliera. In questi mesi in cui l’Ospedale San Carlo è stato messo a dura prova dall’emergenza sanitaria teniamo ad esprime il nostro più profondo ringraziamento a tutti i medici che hanno assistito con cura i pazienti pazienti oncologici; nello specifico tutto lo staff dell’oncologia medica e della Chirurgia Senologia e Plastica che, nonostante l’accorpamento ha garantito gli interventi più urgenti, cercando di infondere fiducia alle pazienti angosciate non solo dalla malattia.

Alla luce di tutto ciò e soprattutto viste le continue richieste di informazioni che ci giungono dalle pazienti,- afferma Paradiso – pretendiamo delle risposte.
Pretendiamo di conoscere i tempi per il ripristino dello stato della Chirurgia Senologia e Plastica.
Pretendiamo di sapere perchè, se la Basilicata è a zero contagi, dobbiamo aspettare ancora.

Il reparto di Chirurgia Senologica nel periodo dell’emergenza è stato destinato alle eventuali pazienti gravid Covid. Ad oggi, fortunatamente non è stato utilizzato da nessuna gestante. Quindi? – si chiede Paradiso – Cosa si sta aspettando? Perchè il reparto oggi viene utilizzato per un altro uso? Cosa c’è sotto?

Una paziente affetta da patologia tumorale non può aspettare. L’accorpamento dei reparti – denuncia la Presidente Paradiso – ha causato un allungamento della lista d’attesa.

Cosa diciamo alle pazienti? Pazientate anche se avete un tumore? Ebbene no!
Loro non pazientano, anzi vanno a curarsi fuori regione. Ma oltre a tutto ciò si aggiunge quello che sta accadendo oggi a causa di questa convivenza forzata con la Chirurgia Generale.
Oltre al disagio, le pazienti sono esposte ad un altissimo rischio di infezioni, soprattutto quelle sottoposte a mastectomia con contestuale impianto di protesi o espansore.

Per la Chirurgia Senologia e Plastica riteniamo sia giunto il momento – sostiene Paradiso – di ripristinare lo stato dell’arte  in tempi brevissimi per ridare dignità ad un reparto che in questi mesi di emergenza è stato messo a dura prova attraverso l’eliminazione di spazi (di vitale importante per le pazienti) e che nonostante ciò ha continuato a garantire il servizio per le urgenze.

Che nessuno pensi di poter distruggere un reparto che da oltre 30 anni è il fiore all’occhiello della sanità regionale” conclude la Presidente Paradiso.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag ospedale san carlo di potenza, senologia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2020 23 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Reddito di Emergenza | Da ieri domande on line sul sito Inps
Successivo Potenza | Da lunedì, 25 maggio, ripristinato il pagamento del parcheggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?