Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sequestrate dalla DDA società edilizie. Il titolare condannato per associazione mafiosa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sequestrate dalla DDA società edilizie. Il titolare condannato per associazione mafiosa
AttualitàCronacaIN EVIDENZA

Sequestrate dalla DDA società edilizie. Il titolare condannato per associazione mafiosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 maggio 2020 – A seguito di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura della Repubblica e condotte da personale della Sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile di Potenza, è stata data esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare del sequestro preventivo di una serie di società operanti nel settore edilizio, tutte riconducibili a E.G.C., riconosciuto colpevole in primo ed in secondo grado del reato di associazione mafiosa, quale appartenente al “clan DI MURO”, attivo nel territorio del Vulture-Melfese.
S’ipotizza il reato di trasferimento fraudolento di valori.

La D.D.A. ha accertato che, al fine di eludere le disposizioni in materia di misure di prevenzione patrimoniali, E.G.C. aveva creato nel tempo una serie di società con quote e cariche fittiziamente intestate a familiari compiacenti, ma mantenendone, in via di fatto, la gestione costante e diretta.
S’ipotizza il reato di trasferimento fraudolento di valori.

Dalle indagini svolte dalla Sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile di Potenza e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza è emerso anche che le società avevano tutte la stessa sede, coincidente a propria volta con il luogo di residenza dei soggetti coinvolti.

Il G.i.p. presso il Tribunale di Potenza, condividendo l’impianto accusatorio, ha disposto il sequestro preventivo delle seguenti società:

  • EDIL C2 Soc. Cooperativa, con sede legale in Melfi, Via E. Fermi n.7;
  • MONTICIANO SOCIETA” CONSORTILE A R.L., con sede legale  in Melfi via Firenze snc;
  • GI DA. COSTRUZIONI SRL, con sede legale in Melfi, Via E. Fermi n.7;
  • GOSPA COSTRUZIONI SRL, con sede legale in Melfi Via Forlì n. 13.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag dda, sequestro società
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2020 21 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Controlli dei Carabinieri nel Potentino, otto persone denunciate
Successivo Inps | Da oggi in pagamento indennità 600 euro di aprile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?