Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza “Città europea dello Sport” anche nel 2022
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza “Città europea dello Sport” anche nel 2022
AttualitàIN EVIDENZASport

Potenza “Città europea dello Sport” anche nel 2022

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 maggio 2020 – Dopo una fitta serie di colloqui avuti con l’ACES, Federazione delle Capitali e delle Città europee dello Sport, è stato deciso che Potenza sarà ‘Città europea dello Sport’ anche nel 2022. A darne notizia il sindaco Mario Guarente, l’assessore allo sport Patrizia Guma e i consiglieri di maggioranza. “In seguito al lockdown e alle criticità generatesi a seguito della pandemia che stiamo purtroppo vivendo, – evidenziano in una nota congiunta – dopo aver svolto tutte le valutazioni del caso, già dal mese di marzo, abbiamo avviato una fitta interlocuzione con l’ACES, volta a individuare una soluzione che ci consentisse di proseguire a vedere, nel prestigioso riconoscimento europeo offerto alla nostra città, una grande occasione. Nei giorni scorsi l’ACES ha ufficialmente autorizzato la nostra città all’estensione della nomina per tutto l’anno 2022. Ciò comporterà che, pur continuando a essere Città Europea dello Sport 2021 (così dovrà essere sempre citata), Potenza sarà autorizzata a estendere le attività previste anche nel corso del 2022, purché il programma abbia inizio entro la fine dell’anno 2021. Una notizia che non può non rendere gioiosi noi e l’intera comunità potentina, consentendoci la possibilità di portare avanti il lavoro iniziato e, soprattutto, di porre rimedio alle difficoltà economiche e organizzative generate dal periodo estremamente difficile che stiamo affrontando”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2020 21 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La giornata dei Lucani nel Mondo via skype per un percorso insieme
Successivo Controlli dei Carabinieri nel Potentino, otto persone denunciate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?