Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Controlli dei Carabinieri nel Potentino, otto persone denunciate
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Controlli dei Carabinieri nel Potentino, otto persone denunciate
Attualità

Controlli dei Carabinieri nel Potentino, otto persone denunciate

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 maggio 2020 –

Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, attraverso i Reparti dipendenti, continua nelle attività di controllo del territorio nei numerosi comuni potentini e lungo le principali arterie di comunicazione.

Nel corso dei servizi di controllo del territorio, otto persone sono state denunciate e quattro segnalate alla Prefettura.
In particolare:
Brienza, un 25enne, un 33enne e un 38enne, i quali, fermati e controllati mentre viaggiavano insieme a bordo di un’autovettura, all’esito della perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di strumenti di effrazione e scasso, immediatamente sequestrati;

Venosa, un soggetto che, sottoposto a perquisizione domiciliare, è stato sorpreso in possesso di un caricatore vuoto per pistola e 14 cartucce “a pallini” per fucile da caccia, il tutto, illecitamente detenuto e sequestrato;   

Melfi, un 22enne, che, alla guida del proprio autoveicolo, in evidente stato di alterazione psicofisica e dopo essere stato sottoposto ad esami clinici, è risultato positivo all’uso della “cocaina” e con un tasso alcolemico superiore al valore consentito. La patente di guida gli è stata ritirata;

Senise:

una persona che, alla guida della sua autovettura, sottoposto a perquisizione e veicolare, è stato trovato in possesso, senza giustificato motivo, di un coltello a serramanico, occultato all’interno dell’abitacolo della macchina, che è stato sequestrato;

un 32enne, che, controllato mentre viaggiava a bordo dell’autovettura, all’esito della perquisizione veicolare, è stato colto in possesso, senza giustificato motivo, di un coltello a serramanico, nascosto all’interno del borsello in uso. L’arma impropria è stata sequestrata;

un 28enne, il quale, in evidente stato di ebbrezza alcolica, sottoposto ad accertamento presso una struttura sanitaria, è risultato avere un tasso alcolemico superiore al valore consentito. La patente di guida è stata ritirata e l’autovettura sequestrata.

Sono state anche segnalate alla Prefettura di Potenza, per uso personale di stupefacenti, 4 persone residenti a Rivello, Lagonegro, Rionero in Vulture e Ripacandida (PZ), sorprese in possesso, complessivamente, di 1,4 grammi di stupefacenti, tra “hashish” e “cocaina”, sequestrati.

Tra le persone controllate, a 3 di loro sono state anche elevate sanzioni amministrative per l’inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità emessi in relazione alla diffusione del fenomeno “Coronavirus”, per essersi allontanate dalle proprie abitazioni, site in altre regioni, in assenza di comprovate esigenze sanitarie, lavorative o situazioni di necessità, in violazione degli anzidetti obblighi. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag carabinieri, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2020 21 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza “Città europea dello Sport” anche nel 2022
Successivo Sequestrate dalla DDA società edilizie. Il titolare condannato per associazione mafiosa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?