Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto S’inasprisce la vertenza nell’indotto Eni, chiesta convocazione Tavolo della Trasparenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > S’inasprisce la vertenza nell’indotto Eni, chiesta convocazione Tavolo della Trasparenza
Lavoro

S’inasprisce la vertenza nell’indotto Eni, chiesta convocazione Tavolo della Trasparenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 20 maggio 2020 – Lo sciopero di ieri dei lavoratori dell’ indotto Eni di Viggiano (foto di copertina) è solo la punta dell’iceberg in una vertenza che si trascina da tempo.
in un precedente comunicato (VEDI) Fim Fiom Uilm parlano di “illegalità nella filiera degli appalti all’interno del Centro Oli di Viggiano” Fim Fiom Uilm.
Riferimento alla situazione dei lavoratori della Ram Meccanica.
“Mentre le loro attività, raggirando il patto di sito, sono state assegnate dall’Eni ad una nuova società: la Termomeccanica, quest’ultima – denunciano Fim Fiom Uilm -, in barba a tutte le regole e al patto di sito, sta utilizzando, prima della conclusione del cambio di appalto, manodopera esterna al Centro Oli di Viggiano.

Ieri, dicevamo, sciopero dei lavoratori per denunciare questa situazione di illegalità che rimane tale al punto che oggii segretari regionali di CGIL CISL UIL Basilicata, Summa, Gambardella e Tortorelli “visti gli ultimi accadimenti all’interno del Centro Olio Val d’Agri che stanno mettendo a rischio un numero consistente di posti di lavoro, chiedono la convocazione urgente del Tavolo della Trasparenza al fine di fare chiarezza sulla situazione venutasi a determinare”.

Potrebbe interessarti anche:

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”

Tag centro olio viggiano, ram neccanica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2020 20 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Assessore Galella: “Ripresa la manutenzione del verde in città”
Successivo Si barrica in casa e spacca tutto, intervengono i carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?