Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ADOC accusa: aumentano i prezzi tra l’indifferenza generale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > ADOC accusa: aumentano i prezzi tra l’indifferenza generale
Economia

ADOC accusa: aumentano i prezzi tra l’indifferenza generale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 20 maggio 2020 – “Abbiamo predicato nel deserto!”. Esordisce così il Presidente dell’ Adoc di Basilicata, Canio D’andrea, nel denunciare – come già fatto nel passato – “l’aumento, ingiustificato ed indiscriminato dei prezzi nella nostra regione.
Molti consumatori, nelle prime settimane del lockdown ci avevano segnalato, attraverso di noi, – afferma D’Andrea – forti aumenti dei prezzi di prima necessità, ortaggi, frutta, salumi, carne, farina, così come per saponi e beni dedicati alla cura della persona e della casa, oltre alle speculazioni sulle mascherine e gli altri Dispositivi di Protezione Individuale”.

Nel ricordare che la stampa sta denunciando quanto sta accadendo, D’Andrea fa riferimento a quanto sta accadendo in Basilicata.
“Circa un anno fa – ricorda D’Andrea – avevamo evidenziato che la Regione Basilicata, l’Egrib e Acquedotto Lucano ci avrebbero “messo pesantemente le mani in tasca” con l’aumento del costo dell’acqua, della depurazione e delle altre “diavolerie” che si sono inventati per “strizzare ben bene “ i cittadini di Basilicata.

Le bollette che i lucani stanno ricevendo, che fatturano i consumi anche di più di un anno fa, fanno “inalberare”, usando un eufemismo, i consumatori.
Tutte le nostre vibrate proteste – denuncia D’Andrea – sono state insabbiate con i risultati di oggi. Bollette dell’acqua “salatissime”, costi che moltissimi utenti non possono più permettersi!

Subito dopo le prime settimane del lockdown avevamo, anche a seguito delle numerosissime segnalazione che pervenivano nelle nostre sedi, evidenziato gli aumenti dei beni di prima necessità al dr Vardè, Prefetto di Potenza, al sig. Guarente – Sindaco di Potenza, successivamente al Presidente della Giunta Regionale di Basilicata Bardi, e a tutti i consiglieri regionali chiedendo un loro intervento e la costituzione o meglio la ricostituzione di un Osservatorio sui Prezzi, come tra l’altro fatto in altre regioni.

Anche questa nostra richiesta, tranne la solidarietà di qualche consigliere regionale dell’opposizione, – precisa D’Andrea – è caduta nel vuoto. I problemi di tutti i giorni, i consumi, la ristretta disponibilità della famiglie lucane non provoca interesse alcuno in chi amministra questa comunità.

Continueremo a dare il nostro contributo, a pungolare le Amministrazioni e gli Amministratori a recepire le istanze che vengono dalla gente, a tutelare e stare al fianco dei cittadini lucani, tutti ed indistintamente. Non ci sottrarremo, nonostante i silenzi delle istituzioni,- conclude D’Andrea – se chiamati a dare il nostro contributo per “salvare il salvabile”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2020 20 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mercoledì 20 maggio | Aggiornamento #Coronavirus: per la 12esima volta “ZERO” contagi in Basilicata
Successivo Matera | Furti in esercizi commerciali, arrestata coppia barese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?