Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ugl: il Governo preveda bonus anche per acquisto di auto elettriche e ibride
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Ugl: il Governo preveda bonus anche per acquisto di auto elettriche e ibride
Economia

Ugl: il Governo preveda bonus anche per acquisto di auto elettriche e ibride

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 19 maggio 2020 – L’avvio concreto della Fase due e il nuovo start della Fca di Melfi previsto per il 21 maggio, ha portato ad una disamina della situazione lucana da parte del Segretario Ugl Basilicata Giovanni Tancredi.
Il responsabile sindacale non nasconde la sua preoccupazione per tutto il comparto dell’industria automobilistica e delle macchine e mezzi da lavoro.
Il Decreto rilancio- denuncia – non contiene bonus a favore di chi compra una vettura nuova, le auto sono inoltre escluse anche dagli incentivi per la mobilità condivisa il cosiddetto car sharing. Il “buono mobilità” è pari al 60 per cento della spesa sostenuta fino a 500 euro, a partire dal 4 maggio 2020 e fino al 31 dicembre 2020.

«Il Governo – afferma Tancredi – ha concesso un incentivo cospicuo per l’acquisto di biciclette elettriche segway, hoverboard, monopattini e monowheel, veicoli che vengono utilizzati per pochissimi mesi all’anno solo da una categoria di utenti, tutto ciò mentre il comparto dell’automotive è totalmente al collasso».

Segretario Ugl Basilicata, Giovanni Tancredi

Con questa dichiarazione il Segretario Ugl Basilicata vuole sottolineare la sua contrarietà alle disposizioni dell’ultimo Dpcm, che con il “buono mobilità” vorrebbe contribuire alla ripartenza italiana sotto un’ottica più green, dimenticando però di incentivare il consumatore con bonus concreti dedicati al settore automobilistico dell’ibrido che avrà numerose ripercussioni, si prevede ameno fino a dicembre 2020.

L’Europa, infatti, – ricorda Tancredi – registra un calo di immatricolazioni rispetto al 2019 del 51,8 per cento, nel solo mese di marzo l’Italia ha accusato una perdita dell’85,4 per cento.
Il 21 maggio – prosegue Tancredi –  migliaia di lucani raggiungeranno il proprio posto di lavoro presso la Fca di Melfi, con la consapevolezza che il proprio settore avrà grosse ripercussioni. Imprenditori come quelli del gruppo torinese, hanno dato una concreta possibilità di lavoro a migliaia di famiglie e alle industrie dell’indotto.Lo Stato – prosegue Tancredi – ha l’obbligo morale di salvaguardare queste maestranze e di cautelare i lavoratori.
La scelta green del Governo è giusta e noi la appoggiamo senza alcun dubbio ma – conclude il segretario regionale dell’Ugl – è innegabile che si debba dare la giusta importanza ad un settore che dà lavoro, per questo chiediamo di concedere degli incentivi concreti, dei bonus reali per l’acquisto di macchine elettriche e ibride».

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2020 19 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cinema e imprese culturali della Basilicata in ginocchio
Successivo POTENZA | Corretto conferimento dei rifiuti, Polizia locale effettua 300 controlli e 23 sanzioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?