Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Negozi online, +25% in Basilicata in 5 anni, è record condiviso con la Campania
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Negozi online, +25% in Basilicata in 5 anni, è record condiviso con la Campania
Economia

Negozi online, +25% in Basilicata in 5 anni, è record condiviso con la Campania

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, 19 maggio 2020 – Negli ultimi cinque anni la Basilicata si posiziona al top per i ritmi di crescita delle imprese che vendono sul web: erano 81 quelle registrate al 31 marzo 2015, e al 31 marzo 2020 sono invece 184. A puntare sul “negozio” online in Italia sono stati soprattutto gli imprenditori lucani e campani (+25,4% il trend di crescita in entrambe le regioni, contro il +14,5% medio annuo del Paese): un segno del cambiamento delle abitudini di consumo che, soprattutto in epoca di coronavirus, permette agli imprenditori che commerciano sulla “rete” di potere contare su una marcia in più e su canali distributivi che hanno risentito meno della crisi in atto. 

Nello stesso periodo preso in esame – 2015-2020 -, invece, l’insieme del settore del commercio al dettaglio in Basilicata ha perso 348 imprese (-4,1%), passando da 8.555 a 8.207 unità. L’incidenza del settore del commercio al dettaglio sul totale delle imprese registrate è passato dal 14,26% al 13,98% mentre l’incidenza delle imprese che vendono sul web rispetto all’intero settore del commercio al dettaglio, nel periodo considerato, è passato dallo 0,9% al 2,2%.  

Quanto alla forma giuridica, il 66% delle imprese che vendono sul web sono imprese individuali (contro il 74% dell’intero settore), il 27% sono società di capitale (contro il 14%), il 6% sono società di persone (contro l’11%) e il 2% si presentano sotto altre forme, il che evidenzia come le aziende che vendono sul web siano più strutturate rispetto a quelle dell’intero settore. Un buon segnale in vista del futuro.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2020 19 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | La piscina comunale di Montereale riaprirà a settembre
Successivo GLI ORAFI E GLI OROLOGIAI DELLA CGIA INVITANO I CLIENTI AD ABBASSARE LA MASCHERINA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?