Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ai domiciliari un Procuratore della Repubblica, un ispettore di Polizia e tre imprenditori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ai domiciliari un Procuratore della Repubblica, un ispettore di Polizia e tre imprenditori
CronacaIN EVIDENZA

Ai domiciliari un Procuratore della Repubblica, un ispettore di Polizia e tre imprenditori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 19 maggio 2020 – La procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, dopo aver coordinato e diretto complesse investigazioni riguardanti delitti in materia di reati contro la pubblica amministrazione, contro il patrimonio, contro la fede pubblica e contro l’amministrazione della Giustizia, nella mattinata odierna, delegando il Nucleo di Polizia Economico Finanziario di Potenza, la Sezione di P.G. aliquota Guardia di Finanza di Potenza e la Squadra Mobile della Questura di Potenza, che avevano svolto con professionalità le indagini delegate, ha dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione di misura cautelare personale nei confronti di Capristo Carlo Maria, Procuratore della Repubblica di Taranto, Scivittaro Michele, Ispettore della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Taranto distaccato presso gli uffici della locale Procura, di Mancazzo Giuseppe, Mancazzo Cosimo e Mancazzo Gaetano, imprenditori operanti nella provincia di Bari. 

Gli indagati sono stati tutti ritenuti dal Giudice delle indagini preliminari di Potenza gravemente indiziati del delitto di cui agli articoli 110, 56-319 quater cp. 

Dalle indagini emerge che i predetti indagati, in concorso e previo accordo fra loro, il Capristo in qualità di Procuratore della repubblica di Taranto, lo Scivittaro quale Ispettore della polizia di stato utilizzato dal Capristo per la materiale esecuzione del reato, i Mancazzo quali imprenditori pugliesi legati al Capristo mandanti dell’azione delittuosa, compivano atti idonei diretti in modo non equivoco ad indurre un giovane Sostituto Procuratore della Repubblica in servizio nella Procura di Trani a perseguire in sede penale, senza che ne ricorressero i presupposti di fatto e di diritto, la persona che loro stessi avevano infondamente denunciato per usura in loro danno, in modo da ottenere indebitamente i vantaggi economici e i benefici di legge conseguenti allo status di soggetti usurati. Il reato non si perfezionava in ragione della ferma opposizione del giovane magistrato di Trani avvicinato per “aggiustare” indebitamente il processo.

Nei confronti dei cinque soggetti è stata applicata la misura cautelare della custodia agli  arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2020 19 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza Don Uva, riunione in Prefettura a Potenza
Successivo Martedì 19 maggio | Aggiornamento #Coronavirus: un nuovo caso su 766 test analizzati in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?