Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza RAM Meccanica| Continua il silenzio di Eni, mentre i lavoratori sono in Cig illegittima
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Vertenza RAM Meccanica| Continua il silenzio di Eni, mentre i lavoratori sono in Cig illegittima
Lavoro

Vertenza RAM Meccanica| Continua il silenzio di Eni, mentre i lavoratori sono in Cig illegittima

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 18 maggio 2020 – Parlano di “illegalità nella filiera degli appalti all’interno del Centro Oli di Viggiano” Fim Fiom Uilm.
In una nota inviata al Prefetto di Potenza, al Presidente Bardi, a Confindustria, Eni tornano sulla situazione dei lavoratori della Ram Meccanica.
“Mentre le loro attività, raggirando il patto di sito, sono state assegnate dall’Eni ad una nuova società: la Termomeccanica, quest’ultima – denunciano Fim Fiom Uilm -, in barba a tutte le regole e al patto di sito, sta utilizzando, prima della conclusione del cambio di appalto, manodopera esterna al Centro Oli di Viggiano.

Questa situazione paradossale – si ricorda nella nota – è iniziata nel gennaio 2020, e non è la prima volta che ENI raggira il patto di sito utilizzando il metodo dell’appalto  diretto – ovvero assegnando gli ordini  di lavoro direttamente alle società – senza tener conto delle conseguenze che si ripercuotono sui lavoratori.

I Lavoratori Ram,  sono stati posti in cassa integrazione a ZERO ORE, creando a nostro avviso anche un danno erariale, mentre le stesse  attività vengono svolte da altri senza tener conto del Patto di Sito .

Ci troviamo di fronte dunque -prosegue la nota sindacale – all’ennesimo raggiro delle regole che mette in discussione, violandola, la normativa relativa ai cambi di appalto. Da qui, la necessità di una grande movimentazione di tutti i lavoratori metalmeccanici dell’Indotto Eni per respingere al mittente il tentativo di delegittimazione del Patto Sito.

FIM FIOM UILM , hanno proclamato lo STATO DI AGITAZIONE  di tutti i lavoratori metalmeccanici dell’Indotto Eni  a partire dal 15 maggio 2020 ma constatiamo il perdurare del silenzio a partire dall’Eni da parte di chi in realtà dovrebbe chiarire la situazione, le situazioni, venutesi a creare.

FIM FIOM e UILM hanno proclamato per la giornata di domani un’ora di sciopero per i lavoratori metalmeccanici dell’Indotto Eni di Viggiano cosi articolata:
Primo turno e giornalieri dalle ore 12.00 alle ore 13.00
Secondo turno dalle ore 14.00 alle ore 15.00
Terzo turno dalle ore 5.00 alle ore 6.00 del 20 maggio

A partire dalle ore 12.00 di domani, davanti al Centro Oli di Viggiano, tenendo conto delle normative vigenti, si terrà un presidio dei lavoratori metalmeccanici per manifestare il proprio dissenso e sostenere la vertenza dei lavoratori della Ram Meccanica.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag eni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2020 18 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lunedì 18 maggio | Aggiornamento #Coronavirus: “zero” casi in Basilicata, 11 nuovi guariti
Successivo Venosa | Arrestato per tentato omicidio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?