Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Poste Italiane costretta ad erogare ulteriori interessi su buoni fruttiferi grazie a Federconsumatori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Poste Italiane costretta ad erogare ulteriori interessi su buoni fruttiferi grazie a Federconsumatori
Attualità

Poste Italiane costretta ad erogare ulteriori interessi su buoni fruttiferi grazie a Federconsumatori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 18 maggio 2020 – A seguito di istanza- reclamo prodotto dalla Federconsumatori Potenza, Poste Italiane ha liquidato ulteriori interessi su due buoni fruttiferi postali, ciascuno di lit.5.000.000, emessi nel 1987 e appartenenti alla serie P/Q per complessivi € 48.447,28, quale somma integrativa rispetto alla precedente liquidazione.

L’istanza-  reclamo si è resa necessaria per la tutela di un associato alla Federconsumatori che aveva esplicitamente chiesto di effettuare un ricalcolo degli interessi sui due buoni fruttiferi postali .

La vicenda degli interessi sui buoni fruttiferi postali, da tempo, – si precisa in una nota a firma del Presidente della Federconsumatori Potenza, Rocco Ligrani – è oggetto di variazioni unilaterali di modifica dei rendimenti, di regolamenti, di decisioni molto spesso contraddittorie.

Il risultato ottenuto  è il frutto di un accurato studio di tutte le disposizioni vigenti  (Sentenza Corte Costituzione a Sezioni Unite, decisioni Arbitro bancario finanziaio; D.M..).
Lo studio ha portato l’avvocato Graziella Romaniello della Federconsumatori Potenza a presentare un reclamo- ricorso, ben argomentato, con il quale veniva richiesto a Poste Italiane di riliquidare gli interessi dal 21° al 30° anno.

Poste al termine dell’esame del reclamo ha riconosciuto la legittimità della richiesta e ha disposto il pagamento delle somme richieste, disponendo a favore del nostro associato il rimborso complessivo di € 48.447,28.

Uno straordinario risultato della Federconsumatori Potenza – afferma il Presidente LIgrani.

Nel passato, sempre la Federconsumatori Potenza si è resa protagonista di  modifiche legislative, ottenendo ottimi risultati in ordine alle polizze vita, sempre emesse da Poste Italiane.

La Federconsumatori invita i risparmiatori a rivolgersi ai nostri sportelli per chiedere assistenza, attraverso mail all’indirizzo
federconsumatoribasilicata@gmail.com  o chiamando ai numeri 320 9391 813 o 328 062 3242.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag federconsumatori basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2020 18 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente BASILICATA | Guarisce dal Covid-19 a 93 anni, il messaggio della sindaca
Successivo Vertenza Don Uva, riunione in Prefettura a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?