Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto FASE 2 | Di Noia: “Agevolare l’utilizzo di suolo pubblico per l’istallazione di varchi sanificanti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > FASE 2 | Di Noia: “Agevolare l’utilizzo di suolo pubblico per l’istallazione di varchi sanificanti”
#CoronavirusPolitica

FASE 2 | Di Noia: “Agevolare l’utilizzo di suolo pubblico per l’istallazione di varchi sanificanti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, lunedì 18 maggio 2020 – “L’attuale situazione di emergenza sanitaria che per decreto si protrarrà fino al 31 luglio 2020, ma secondo diversi esperti porrebbe andare oltre quella data, rende necessario da parte delle amministrazioni un adeguamento alle sopravvenute logistiche sociali della comunità”.

Lo afferma in un comunicato stampa Massimiliano Di Noia, capogruppo del Gruppo “Potenza Civica. Guarente Sindaco” al Comune di Potenza.

“Oltre all’adozione di misure straordinarie di sostegno all’economia locale su cui tanto è stato fatto da Comune e Regione ma ancora tanto ci sarà da fare, risulta necessario adeguare anche gli strumenti autorizzativi relativi agli adeguamenti anti-contagio. A seguito di diversi approfondimenti con il Gruppo Lega e con l’assessore Vigilante, si è addivenuti alla opportunità di poter agevolare l’utilizzo di suolo pubblico per l’istallazione di varchi sanificanti utili soprattutto alle attività di commercio al dettaglio o per le attività commerciali del settore dell’abbigliamento al fine di garantire la fruibilità e la sicurezza tanto dei clienti quanto del personale addetto.

A tal fine è stato prodotto un apposito modulo che sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito del Comune di Potenza per le autorizzazioni all’istallazione di apparecchiature sanificanti.

L’amministrazione sta costruendo anche con l’aggiornamento rispetto alle normative nazionali una serie di agevolazioni per gli opportuni adeguamenti anti contagio siamo consapevoli che questa battaglia contro il virus deve vedere le nostre migliori energie per agevolare le soluzioni che puntano alla sicurezza della nostra comunità.

La vera sfida che ci aspetta sarà quella di uscire dalla crisi economica scongiurando il più possibile dinamiche di nuova diffusione del virus. Quello che ci aspetta è una sfida più unica che rara solo con l’impegno delle istituzioni e un ligio comportamento da parte dei cittadini possiamo farcela. E sono convinto che Potenza ed i potentini sono all’altezza della sfida che ci attende”, conclude Di Noia.

La bozza del modello che sarà pubblicato

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2020 18 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente FASE 2 | Pubblicata l’ordinanza n. 22 del 17/5/2020 del Presidente della Regione Basilicata
Successivo Che nessuno dimentichi i disoccupati, gli invisibili nell’Italia che riparte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?