Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Questura Potenza | Da lunedì, 18 mggio, riaprono uffici porto armi e immigrazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Questura Potenza | Da lunedì, 18 mggio, riaprono uffici porto armi e immigrazione
Attualità

Questura Potenza | Da lunedì, 18 mggio, riaprono uffici porto armi e immigrazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 16 maggio 2020 – Da lunedì 18 maggio 2020, riprenderanno le attività, con apertura al pubblico, dello Ufficio Porto d’Armi e immigrazione.
Al fine di contenere la diffusione dell’infezione derivante dal Covid19, sarà necessario contingentare l’afflusso del pubblico, che dovrà avvenire secondo regole ben precise e previo appuntamento secondo le seguenti indicazioni.

UFFICIO PORTO D’ARMI

L’apertura al pubblico dell’Ufficio Armi ed Esplosivi presso la Questura di Potenza sarà garantita, nelle giornate di mercoledì e venerdì con orario 9/12 e 15/18 per i soli residenti nel comune di Potenza, e previo appuntamento che dovrà essere richiesto
all’indirizzo di posta elettronica certificata armiesplosivi.quest.pz@pecps.poliziadistato.it
ai seguenti recapiti telefonici: 0971334422 – 334425.
L’ UTENZA NON DOVRA’ PRESENTARSI ALLO SPORTELLO SENZA APPUNTAMENTO.

Per i restanti comuni della provincia il deposito delle istanze ed il ritiro del porto d’armi, potranno essere effettuati presso il Comando Stazione Carabinieri competente ad eccezione del comune di Melfi le cui istanze ed il successivo ritiro dovranno essere effettuate presso quel Commissariato PS.
L’ UTENZA NON DOVRA’ PRESENTARSI ALLO SPORTELLO SENZA APPUNTAMENTO.

L’ ingresso a tutti gli uffici dovrà seguire le seguenti modalità:

  • Accesso agli Uffici previo appuntamento esclusivamente delle persone interessate
  • Obbligo di indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie, nonché i guanti.


    UFFICIO IMMIGRAZIONE
    L’Ufficio Immigrazione della Questura di Potenza sta provvedendo a contattare gli
    stranieri a cui verrà consegnato a partire da lunedì 18 maggio p.v. il permesso di soggiorno.

    Per ogni altra richiesta l’attività verrà effettuata tramite appuntamento all’indirizzo
    pec immig.quest.pz@pecps.poliziadistato.it.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag questura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2020 16 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sabato 16 maggio | Aggiornamento #Coronavirus: un solo caso su 645 test
Successivo Avevano ricattato ed estorto danaro a dirigente Aql, condannati marito e moglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?