Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto COMUNE POTENZA | Centrosinistra su pista ciclabile Basento: “Un’amministrazione brava ad annunciare novità vecchie di 3 anni”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > COMUNE POTENZA | Centrosinistra su pista ciclabile Basento: “Un’amministrazione brava ad annunciare novità vecchie di 3 anni”
Ambiente e TerritorioPolitica

COMUNE POTENZA | Centrosinistra su pista ciclabile Basento: “Un’amministrazione brava ad annunciare novità vecchie di 3 anni”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza 16 maggio 2020 – “I Consiglieri Galgano, William, Bernabei e Di Giuseppe hanno avuto un’ottima idea. La pista ciclabile intorno al Basento. L’incipit dell’articolo evoca la politica del fare e non del chiacchierare”.

Ad affermarlo i consiglieri del centrosinistra al Comune di Potenza Franco Flore, Pierluigi Smaldone, Rocco Pergola, Angela Blasi, Roberto Falotico, Angela Fuggetta, Bianca Andretta e Vincenzo Telesca.

“La cosa ci trova perfettamente d’accordo, sostengono i Consiglieri di Centro Sinistra, (Flore, Smaldone, Pergola, Angela Blasi, Falotico, Fuggetta, Andretta e Vincenzo Telesca) perché è ciò che abbiamo sempre fatto e continuamente facciamo anche dai banchi dell’opposizione, presentando e proponendo sempre azioni reali per il bene della città.

Nel caso di specie, però, ci dispiace affermarlo, non sono una rullina metrica e dei fogli A3 ben esposti in foto ricordo a tramutare le chiacchiere in fatti.

Quando ci si candida per amministrare una città bisogna, per essere concreti e fattivi, conoscere prima di tutto la storia. Studiare gli atti ed i provvedimenti già esistenti e provare a dare una continuità amministrativa, ove possibile, oppure a modificare ed agire di conseguenza.

Affermare di aver avuto un’idea già di per se’ fa comprendere che ci troviamo nell’alveo delle chiacchiere e non del fare, specialmente se si considera che non l’idea ma i fondi già sono stati previsti per porre in essere proprio quest’opera. 

Il tutto risale alla programmazione 2014- 2021, intervento ITI Sviluppo Urbano della città di Potenza, e alla scheda 21 approvata in Consiglio Comunale che prevede e finanzia proprio la pista ciclabile intorno al Basento.

Un intervento fortemente voluto dalla precedente amministrazione a guida De Luca e dal Presidente della Terza Commissione, Vincenzo Telesca, che di concerto con l’amministrazione spinse personalmente in ambito regionale, per ottenere il finanziamento di 2 milioni di euro per realizzare proprio l’idea lanciata, solo oggi, dai consiglieri di maggioranza.

L’iter di programmazione e stesura del progetto fu continuamente monitorato sempre dalla precedente amministrazione, tant’è che in data 13.11.2018 la Terza Commissione si rese conto che le indicazioni date agli uffici, in ordine alla realizzazione della pista intorno al Basento, non erano state ben recepite e, quindi, all’unanimità (compresi Vigilante, Guarente e Giuzio Giuseppe all’epoca consiglieri e presenti in commissione) decisero di inoltrare il verbale della Commissione al Sindaco all’Assessore ai Lavori Pubblici al Dirigente ed al Responsabile Unico dei Lavori, affinchè gli uffici seguissero unicamente le sottese e chiare indicazioni impartite, volte alla realizzazione di una pista ciclabile.

Ad oggi il progetto di fattibilità tecnica ed economica è pronto e prevede 6 km di pista ciclabile, 3 km di percorso pedonale, l’illuminazione del parco ed un nuovo attraversamento del fiume.

Tanto è necessario sottolineare per far comprendere cosa significa la politica del fare.

Quindi, concludono i consiglieri di centro sinistra, fare proclami pensando di farli passare per azioni concrete, quando esistono documenti, progetti e poste in bilancio che dimostrano il contrario, non fa altro che sottolineare la vacuità della presente azione amministrativa e politica”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2020 16 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Basilicata test a tutti gli operatori delle Forze dell’ordine, Bochicchio, dg ASP: “Unico caso in Italia”
Successivo IRCCS CROB | Da lunedì 18 maggio day hospital oncologico aperto tutta la giornata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?