Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crob Rionero | Da lunedì, 18 maggio, doppio turno del day hospital oncologico dalle 8 alle 20
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Crob Rionero | Da lunedì, 18 maggio, doppio turno del day hospital oncologico dalle 8 alle 20
Sanità

Crob Rionero | Da lunedì, 18 maggio, doppio turno del day hospital oncologico dalle 8 alle 20

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 15 maggio 2020 – A partire da lunedì 18 maggio il day hospital oncologico dell’Irccs Crob sarà aperto, con un doppio turno, dalle ore 8 alle ore 20.

“Questa rimodulazione – spiega il direttore del dipartimento di onco ematologia Michele Aieta – nasce dall’esigenza di coniugare il bisogno di cure con la sicurezza, sia dei pazienti che di tutto il personale, in un momento caratterizzato dall’emergenza Covid-19”.

La rimodulazione non comprende soltanto un’estensione dell’orario di servizio offerto agli utenti, ma mette in atto raccomandazioni rivolte al personale medico, infermieristico e socio sanitario, finalizzate a ridurre la permanenza dei pazienti in ospedale e incrementare il distanziamento durante le terapie.
In sintesi: meno pazienti per volta suddivisi nel corso dell’intera giornata, distanziamento sociale durante la permanenza in ospedale e terapie più veloci grazie alla riorganizzazione interna dei percorsi che prevedono una parte della terapia, quella ancillare, preparata in reparto.

I pazienti saranno suddivisi per fasce orarie tenendo conto non soltanto della durata della chemioterapia, orale o per infusione, ma anche della distanza chilometrica da percorrere agevolando coloro che devono viaggiare per più di 50 chilometri e i residenti fuori regione.

“Nella stesura di questo nuovo modello – prosegue Aieta – abbiamo tenuto conto di numerosi aspetti sociali ed economici cercando di venire incontro, il più possibile, alle esigenze dei nostri pazienti. Abbiamo cercato di cambiare la prospettiva della situazione di emergenza attuale, trasformando una criticità in una opportunità per rivedere e migliorare il servizio che offriamo agli utenti”.

“Grazie a tutta l’equipe del day hospital oncologico – commenta il direttore generale Cristiana Mecca – grazie agli infermieri, agli oss e ai medici che con la loro grande professionalità e disponibilità hanno raccolto e fatto propria questa sfida che ci spinge a rivedere in meglio l’assistenza mantenendo sempre come punto di riferimento il benessere  vogliamo garantire ai nostri pazienti”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Maggio 2020 15 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alla vigili della ripartenza, il settore artigianale in affanno. La Uil chiede provvedimenti urgenti
Successivo Cgil: bene la regolarizzazione degli immigrati ma ora si accelerino le procedure
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?