Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Adiconsum Potenza: “la Banca Popolare di Bari dovrà risarcire uno dei primi investitori lucani”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Adiconsum Potenza: “la Banca Popolare di Bari dovrà risarcire uno dei primi investitori lucani”
AttualitàEconomia

Adiconsum Potenza: “la Banca Popolare di Bari dovrà risarcire uno dei primi investitori lucani”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

L’Avv. Salvatore Laguardia (responsabile area credito) e dell’Avv. Vincenzo Telesca (Presidente Regionale Adiconsum Basilicata) esprimono la loro soddisfazione per l’ottimo risultato raggiunto. La Banca Popolare di Bari infatti dovrà risarcire un investitore lucano titolare di azioni e obbligazioni subordinate. A deciderlo l’Arbitro per le Controversie Finanziarie della Consob nonchè il Tribunale Civile di Potenza che ha ingiunto il pagamento delle somme nei confronti dell’Istituto di credito pugliese.

Gli avvocati Salvatore Laguardia e Vincenzo Telesca

Le principali doglianze riguardano la non adeguatezza delle operazioni in esame rispetto al profilo della ricorrente nonchè la sussistenza di evidenti carenze informative sul collocamento dei titoli stessi qualificati come titoli a rischio basso ma che in realtà erano caratterizzati da un rischio particolarmente elevato.

Nonostante il salvataggio posto in essere dal Governo nel dicembre scorso, e nonostante il conseguente commissariamento dell’istituto, non è ancora stata messa la parola fine alla crisi della Banca Popolare di Bari iniziata già nel 2017 con le prime accuse.

Il crac ha generato effetti a catena le cui manifestazioni risultano evidenti via via, con migliaia di euro di risparmi andati in fumo, e con evidenti future ripercussioni sugli aspetti occupazionali e commerciali dell’azienda.

Il presidente di Adiconsum Basilicata Avv. Vincenzo Telesca, e l’Avv. Salvatore Laguardia, oltre a tutte le azioni già messe in campo dall’associazione, auspicano che sulla vicenda si apra un confronto istituzionale a tutti i livelli al fine porre in essere ogni sforzo possibile a tutela del risparmio di tantissimi cittadini lucani.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag adiconsum, Banca Popolare di Bari, tribunale potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Maggio 2020 15 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cgil: bene la regolarizzazione degli immigrati ma ora si accelerino le procedure
Successivo Comune di Potenza | Centrosinistra: “Il sindaco e la giunta non difendono i ristoratori”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?