Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova Cassa Integrazione alla Fca di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Nuova Cassa Integrazione alla Fca di Melfi
Economia

Nuova Cassa Integrazione alla Fca di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 maggio 2020 – Fino al 17 giugno, cinque giornate di cassa integrazione per i dipendenti dello stabilimento Fca di Melfi.
Ne danno notizia FIM-UILM-FISMIC-UGL-AQCF a conclusione di una call conference tra FCA, leorganizzazioni sindacali e la RSA di stabilimento.

Tale periodo – si precisa in una nota congiunta – servirà per far fronte al calo di mercato causato dall’emergenza sanitaria.
Le stime prevedono, infatti, che il mercato 2020 registrerà drastici cali: per le sole autovetture si parla di circa 500.000 immatricolazioni in meno rispetto al 2019.
I mesi di lockdown, inoltre, hanno causato l’immobilizzazione di centinaia di migliaia di veicoli che, se non venduti nei prossimi mesi, rischiano di rallentare ulteriormente la ripresa delle attività produttive, con i conseguenti rischi occupazionali lungo tutta la filiera che, ricordiamo, rappresenta circa il 10% del PIL italiano e impiega oltre 1.200.000 lavoratori. 

Inoltre FCA ha riconfermato la ripresa della linea Renegade e 500X per il giorno 21 maggio con un esubero giornaliero, rispetto alla totalità dei 7400 lavoratori, di 1200 lavoratori.

FCA ha anche confermato che, a partire dalla prima settimana di giugno, si raddoppierà la produzione della linea Compass e Renegade Ibrida; l’imminente salita produttiva permetterà la graduale riduzione dell’esubero giornaliero.

Ovviamente, fermo restando il riavvio della totalità dello stabilimento per il 21 maggio, resta di fatto una crisi profonda del settore che – sostengono i responsabili sindacali – dovremo affrontare nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.
Per questo motivo, è stato anche segnalato che le cinque settimane di Cigo Covid-19 sono insufficienti. C’è bisogno che il Governo e l’Europa intervengano a sostegno di un settore che coniughi esigenze ambientali e commerciali e che tuteli l’industria dell’auto.

A partire da domani, come previsto dal protocollo FCA, ci saranno riunioni per verificarne la giusta applicazione; visti i numeri importanti del rientro del 21 maggio, la ripresa produttiva totale sarà dunque il vero banco di prova del suddetto protocollo.

Inoltre le OO.SS. hanno evidenziato che in questa fase bisogna avere un confronto serrato con la RSA di stabilimento affinchè si possa garantire la giusta rotazione tra i lavoratori.

Le organizzazioni sindacali insieme ad FCA, – conclude la nota – incalzeranno la Regione Basilicata perché ad oggi ancora non c’è un piano certo del trasporto pubblico locale che possa permettere ai lavoratori di raggiungere l’area industriale in sicurezza.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Tag Fca melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2020 14 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Estorceva danaro ai lavoratori impegnati nella realizzazione del Centro olio di Tempa Rossa, arrestato dalla DDA
Successivo Potenza | Distacco intonaco da sottopasso, salvo un automobilista
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?