Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Estorceva danaro ai lavoratori impegnati nella realizzazione del Centro olio di Tempa Rossa, arrestato dalla DDA
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Estorceva danaro ai lavoratori impegnati nella realizzazione del Centro olio di Tempa Rossa, arrestato dalla DDA
Cronaca

Estorceva danaro ai lavoratori impegnati nella realizzazione del Centro olio di Tempa Rossa, arrestato dalla DDA

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 maggio 2020 – A seguito di indagini dirette dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza e condotte dalla locale Polizia di Stato, è stata data esecuzione all’ordinanza di misura cautelare personale degli arresti domiciliari, disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale del capoluogo nei  confronti  di  Vincenzo Pistritto, 52 anni,unitamente al sequestro preventivo della somma di euro 62.179,00.
Disposta anche la perquisizione della società SteelBiz Mounting s.r.l., ubicata in San Donato Milanese, e la perquisizione dell’abitazione di un’altra persona di origini albanesi residente a D’Arfò Boario Terme (Br).
Pistritto, ritenuto dalle forze di polizia contiguo ad esponenti della criminalità organizzata operante a Gela, acquisendo una posizione  monopolistica nel settore dell’impiego e dl reclutamento della mano d’opera imperniata in importanti attività costruttive in Val d’Agri, avrebbe posto in essere un’attività estorsiva, stabile, duratura e sistematica, nei confronti degli operai impiegati per la  costruzione  del Centro Olio della Total in contrada ” Tempa Rossa” del comune di Corleto Perticara.

L’indagato, approfittando della sua qualifica di addetto alla gestione del personale ed utilizzando metodi intimidatori, costringeva, anche con l’uso di armi, gli operai, tutti suoi conterranei, a versargli mensilmente, ogni volta che ritiravano lo stipendio, una consistente somma di denaro quale corrispettivo per la loro assunzione.

L’attività della Distrettuale Antimafia ha riguardato anche altre due persone indagate per aver compiuto una serie di atti negoziali volti al trasferimento fraudolento di beni in realtà riconducibili proprio a Pistritto, che ha spostato la sua residenza nel capoluogo lombardo.

Per questo motivo, vi è stata la richiesta da parte di Direzione Distrettuale di Potenza del coinvolgimento di più uffici della Polizia di Stato. Sono state interessate, infatti, le rispettive Sezioni Criminalità Organizzata delle Squadre Mobili di Potenza, Milano e Brescia.

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag dda potenza, Tempa Rossa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2020 14 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | La Basilicata piange la ventottesima vittima
Successivo Nuova Cassa Integrazione alla Fca di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?