Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Operazione antidroga, il Sindaco ringrazia Questore, Polizia e magistratura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | Operazione antidroga, il Sindaco ringrazia Questore, Polizia e magistratura
AttualitàCronacaPolitica

POTENZA | Operazione antidroga, il Sindaco ringrazia Questore, Polizia e magistratura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 13 maggio 2020 – “Quando il territorio è presidiato da forze dell’ordine che garantiscono la sicurezza della nostra comunità, attraverso operazioni come quella condotta nella giornata di ieri, la città tutta non può che ringraziare quanti hanno, a vario titolo, reso possibile sgominare un mercato di morte, che attentava alla vita dei potentini, soprattutto, i più giovani”.

Così il sindaco di Potenza Mario Guarete si esprime all’indomani dell’operazione condotta dalla Squadra Mobile del capoluogo, conclusasi con 23 persone sottoposte a misure cautelari. “La nostra gratitudine per l’attento lavoro svolto va alla magistratura, alla Polizia e al Questore che, con professionalità e capacità di gestire una situazione tanto articolata e complessa, ha saputo portare a compimento un impegno di oltre un anno e mezzo, che per le indagini ha coinvolto diversi settori della Polizia di Stato. Non possiamo e non dobbiamo abbassare la guardia nei confronti di un fenomeno tanto drammatico e diffuso, quello del consumo di droga, continuando a contrastarlo con tutte le nostre forze, certi che il lavoro delle diverse forze di polizia continuerà senza sosta. Alcuni fenomeni malavitosi si annidano in precisi ambiti e l’attento  controllo del territorio, anche riguardo a chi di questo territorio è ospite, rimane una delle armi principali da porre in essere per contrastarli attivamente, circoscriverli e ridurre al minimo, possibilmente annullare, la loro incidenza”.

Leggi anche

https://ufficiostampabasilicata.it/cronaca/potenza-blitz-polizia-contro-spaccio-di-eroina-e-cocaina-in-citta-23-misure-cautelari/

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Maggio 2020 13 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La città di Potenza pronta a offrire il Viviani per i campionati di serie A e B
Successivo A Ruoti, durante la pandemia, nasce una web radio: “RADIO RUOTI”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?