Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Idea Basilicata” a Bardi: dal 18 si aprano tutte le attività
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > “Idea Basilicata” a Bardi: dal 18 si aprano tutte le attività
Politica

“Idea Basilicata” a Bardi: dal 18 si aprano tutte le attività

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 13 maggio 2020 – “I nostri commercianti e le nostre attività hanno bisogno di ritornare alla normalità. Chiediamo pertanto al presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, di annunciarne quanto prima la riapertura che, così come va profilandosi, avverrebbe a partire dal prossimo 18 maggio”.  

È l’appello univoco di Idea – Cambiamo con Toti Basilicata, maturato dopo un confronto tra il coordinatore della provincia di Potenza, Enrico Santangelo e quello di Matera, Francesco Pantone.

Tale posizione è condivisa dal partito nella sua interezza: a partire dagli amministratori della città di Potenza, i consiglieri comunali Antonio Di Giuseppe, Michele Beneventi e Vittoria Rotunno, gli assessori Giuseppe Pernice e Marika Padula, il commissario regionale, Francesco Pagano, il capogruppo in Consiglio regionale, Vincenzo Baldassarre e il leader e fondatore del partito in Basilicata, Nicola Benedetto. 

Condividendo quanto dichiarato dal nostro leader nazionale, Giovanni Toti, “Ripartiamo e non spaventiamoci se vediamo le persone in giro: l’era dei divieti è finita, ora inizia quella delle regole e della responsabilità”, riteniamo importante – spiega idea Basilicata – poter ridare linfa alla nostra economia, al contempo dare servizi e fiducia ai cittadini, pur sapendo che in assenza di un vaccino vi saranno delle prescrizioni da dover osservare nel rispetto e per la sicurezza di tutti. A cosa servirebbe aprire a giugno se le condizioni sarebbero le stesse di oggi?

Tenuto conto che l’ufficio studi della Confcommercio di Potenza sostiene che il lockdown porterebbe alla chiusura di minimo 1200 attività tra Potenza e provincia, non riteniamo – si sostiene – ci siano ne le condizioni epidemiologiche ne quelle socio-economiche per procrastinare oltre misura la non apertura di molte attività, che fino ad ora non avevano avuto il permesso di riaprire: bar, ristoranti, parrucchieri, estetisti, ma anche stabilimenti balneari ed ogni altra attività di vendita al dettaglio”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Idea Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Maggio 2020 13 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ateneo Musica Basilicata | Al via il rimborso degli abbonamenti
Successivo Ministro Speranza: “3,2 miliardi alla sanità pubblica”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?