Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Droga | La Polizia arresta a Potenza padre e figlio per spaccio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Droga | La Polizia arresta a Potenza padre e figlio per spaccio
Cronaca

Droga | La Polizia arresta a Potenza padre e figlio per spaccio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 13 maggio 2020 – Nell’ambito dei servizi intensificati dal Questore sul territorio di questo Capoluogo, Agenti della Polizia di Stato di Potenza, con la collaborazione di unità cinofile di Napoli, hanno arrestato a Potenza in flagranza di reato di Nicola Sarli di anni 50 e del figlio Michele di anni 28, poiché ritenuti responsabili di detenzione illegale a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, armi da fuoco e munizionamento.

Sulla scorta di attività informativa condotta sul territorio cittadino, grazie alle segnalazioni di alcune persone, era emerso che i due, padre e figlio, avevano messo su una consistente “piazza di spaccio” ed utilizzavano una baracca ubicata in contrada Faloppa come luogo di occultamento e della droga e delle armi da fuoco.

L’attività di perquisizione locale eseguita con l’ausilio del piccolo “Pocio”, un Jack Rassel in forza al Reparto Cinofili della Polizia di Stato di Napoli, ha permesso di rinvenire e sequestrare cocaina, marijuana, una pistola revolver, una pistola semiautomatica, un fucile ad aria compressa ed armi da taglio oltre a diverso munizionamento e a 3.250 euro in denaro contante. 

L’operazione estesa anche ai domicili dei Sarli ha permesso di rinvenire ulteriori quantitativi di droga nonché di pervenire alla denuncia a piede libero di un’altra persona e alla segnalazione alla Prefettura di una ulteriore giovane donna.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag droga, questura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Maggio 2020 13 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si torna in campo, Spadafora: “Via ad allenamenti, sì Figc alle osservazioni del Cts”
Successivo Dissesto idrogeologico, Cifarelli e Pittella: “Si vada avanti con il piano”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?