Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico locale a Potenza | La Corte dei Conti Centrale condanna l’ex Sindaco Santarsiero, ex assessori e dirigenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Trasporto pubblico locale a Potenza | La Corte dei Conti Centrale condanna l’ex Sindaco Santarsiero, ex assessori e dirigenti
CronacaIN EVIDENZA

Trasporto pubblico locale a Potenza | La Corte dei Conti Centrale condanna l’ex Sindaco Santarsiero, ex assessori e dirigenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image
Contents
Chi sono i condannati e quanto devono restituire individualmenteSONO STATI PROSCIOLTI DEFINITIVAMENTE

Martedì 12 maggio 2020 – A dare la notizia con un post su Facebook è stato lo stesso ex Sindaco di Potenza Vito Santarsiero.
“La Corte dei Conti Centrale, dopo la piena assoluzione deliberata in primo grado, ha accolto uno dei motivi dell’appello condannando me ed altri al risarcimento di 5,3 mln€ complessivi ( la richiesta era di circa 18mln€ ).

Si è contestato – spiega Santarsiero – il fatto di aver attuato a fine 2013 un piano del trasporto pubblico locale incrementato di 600.000 km. su gomma, dopo l’approvazione in giunta senza attendere l’approvazione da parte del Consiglio.
La vicenda merita di essere ricordata.
A Gennaio 2013 si era attivata la fase di sperimentazione del nuovo piano approvato dal Consiglio che prevedeva 500.000 km in meno rispetto al precedente.Il nuovo programma di esercizio evidenziava subito delle carenze a causa della forte riduzione dei km. su gomma.

In data 22/3/2013 si teneva un Consiglio Comunale straordinario aperto nel quale sia da parte dei Consiglieri,sia da parte di Associazioni,si denunciavano le criticità e si chiedeva di modificare il Piano , per cui si decideva di discutere del problema nella competente Commissione Consiliare.Successivamente si tennero 15 sedute di Commissione con audizione di tutti i soggetti interessati al fine di superare le criticità emerse e definirne le modifiche.

Il risultato finale è stata la definizione di un Piano che ha portato i km complessivi su gomma a 2.680.000 ( 600.000 km in più rispetto a quello precedente) nonché l’utilizzo della quarta scala mobile nel contempo andata in funzione.

Tale programma , in attesa dell’approvazione in Consiglio Comunale , veniva adottato con Delibera di Giunta il 3/10/2013 e attivato nel mese di dicembre dando nel contempo mandato di avviare la gara per l’affidamento pluriennale del servizio.Il nuovo piano appena avviato superò tutte le criticità emerse offrendo alla città un servizio adeguato.

Nella sentenza – precisa Santarsiero – si contesta il solo fatto che l’avvio di tale nuovo Piano, nonostante i passaggi in commissione, sia avvenuto senza l’approvazione in Consiglio.
Pertanto, in attesa di valutare con gli avvocati un ricorso, prendo atto di una sentenza che ci dà torto e la rispetto, continuando tuttavia a ritenere di aver operato insieme ad assessori e dirigenti in un contesto legislativo complesso con correttezza e con l’unica finalità di dotare di migliori servizi la città.
Il sentirmi a posto con la mia coscienza – prosegue Santarsiero – si basa perciò su questo, sull’aver fatto il sindaco per dieci anni pensando solo al bene della città, esponendomi indubbiamente alla possibilità di commettere errori, ma non rinunciando a dare alla città tanto in opere e servizi, con un impegno instancabile assolutamente lontano da qualsiasi pur minimo personale interesse. E la sentenza, che sostanzialmente non condivide quando espresso in primo grado circa la “necessità che il servizio di trasporto locale,al pari della tutela della salute e dell’istruzione, é un servizio che deve essere finanziato con risorse pubbliche in modo tale da assicurare su tutto il territorio un livello adeguato di prestazione” ,ritengo non corretto poterla in alcun modo collegare alla più complessa vicenda del dissesto, altra pagina che pure meriterà di essere chiarita.
In ogni caso è sentenza che – conclude Santarsiero – rispetto come ho rispettato quella che, in primo grado, assolveva totalmente il nostro operato.

Vito Santarsiero

Chi sono i condannati e quanto devono restituire individualmente

  • Giuseppe Ginefra (assessore) € 1.336.440,80 (306.459,68 + 1.029.981,12)
  • Mario Restaino (dirigente) € 1.336.440,80 ( 306.459,68 +1.029.981,12)
  • Rosario Pompeo Laguardia (dirigente) € 267.288,15 (61.291,93 + 205.996,22)
  • Vito Santarsiero Vito (Sindaco) € 267.288,15 (61.291,93+ 205.996,22)
  • Pietro Campagna (assessore) € 267.288,15 (61.291,93 + 05.996,22)
  • Antonio Pesarini (assessore) € 267.288,15 (61.291,93+ 205.996,22)
  • Nicola Lovallo (assessore)€ 267.288,15 (61.291,93+ 205.996,22)
  • Emiddio Fiore (assessore) € 267.288,15 (61.291,93+ 205.996,22)
  • Giuseppe Messina (assessore) €61.291,93
  • Donato Pace (assessore) € 267.288,15 (61.291,93+ 205.996,22)
  • Luciano De Rosa (assessore) € 267.288,15 (61.291,93+ 205.996,22)
  • Federico Pace € 205.996,22

SONO STATI PROSCIOLTI DEFINITIVAMENTE

  • Pietro Bongiovanni,
  • Rocco Lepore,
  • Luigi Martino,
  • Francesco Casella,
  • Roberto Mancino,
  • Massimo Maria Molinari,
  • Alessandro Singetta,
  • Gaetano Sabatella,
  • Donato Coviello.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag corte dei conti centrale, trasporto pubblico a potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2020 12 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da Legambiente Pisticci STOP a comportamenti incivili
Successivo Su 11.500 lavoratori agricoli assunti in Basilicata i migranti sono il 60%
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?