Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tortorelli (Uil): si ridia funzionalità all’ospedale di Venosa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Tortorelli (Uil): si ridia funzionalità all’ospedale di Venosa
Sanità

Tortorelli (Uil): si ridia funzionalità all’ospedale di Venosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 12 maggio 2020 – “Dopo il paventato coinvolgimento in attività di Covid 19 bisogna passare al ripristino tempestivo e concreto delle funzioni ben svolte dall’ospedale di Venosa”.

E’ quanto sostiene con una nota il segretario regionale della Uil, Vincenzo Tortorelli.

“L’assetto consolidato nel tempo dei servizi ospedalieri di Venosa ed il complesso dei servizi ospedalieri dell’area del Vulture, non può e non deve essere assoggettato a continue revisioni.
Venosa, al pari di Pescopagano, Lagonegro e Policoro, è un presidio ospedaliero a cavallo tra due regioni. Questi ospedali sono indispensabile, tra l’altro, per attrarre mobilità sanitaria attiva.

Ampie e motivate sono state nei giorni scorsi – ricorda Tortorelli – le prese di posizione dei decisori politici regionali in tal senso. In primo luogo quelle autorevoli dell’Assessore regionale Leone, confermate dalla task force regionale, ribadite con le Amministrazioni locali. Si è affermato il ripristino delle “ funzioni abituali “ del Presidio, prevedendone anche “un potenziamento nell’ambito del nuovo Piano sanitario”.

La UIL ora rivendica che si passi ai fatti “qui ed ora”. Dopo i pronunciamenti dei responsabili istituzionali si annulli la sospensiva delle attività del Presidio di Venosa. Siamo dopo il 4 Maggio ormai alla fase 2  dell’ emergenza da Covid 19.

Peraltro in Basilicata il profilo attenuato del contagio e la prevista ampia destinazione per i pazienti da Covid degli ospedali donati dal Katar favoriscono una accelerazione della ripresa operativa del nosocomio di Venosa.

Occorre con immediatezza ridestare quella domanda di servizi sanitari ben offerti dall’ospedale di Venosa,senza prolungare distonie o incertezze  che  si ribaltano sulle aspettative di sicurezza delle popolazioni e dei  territori di riferimento.

Bisogna presto ripristinare la presa in carico – sostiene Tortorelli – di pazienti cronici cardiopatici, geriatrici, con demenza, reumatologici, neurologici, pneumologici, epilettici, epatologici, nefropatici, diabetici, con glaucoma, etc..  Sono persone che richiedono monitoraggio continuo del loro stato di salute e delle loro terapie per garantire il mantenimento dell’equilibrio curativo.

La Uil ora chiede coraggio e determinazione. Occorre- conclude il segretario regionale del sindacato – univocità e sequela di azioni solerti e veloci, convocando alla decisione tutti gli attori per l’avvio certo di un cronoprogramma  collegato all’obiettivo della riapertura”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag ospedale venosa, uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2020 12 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fase 2, online i documenti tecnici di Inail e Iss per la fase 2 nei settori della ristorazione e della balneazione
Successivo Punto nascita ospedale di Melfi, Valvano: “Rimarrà attivo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?