Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ripartire | Speranze deluse, denuncia l’Adoc
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ripartire | Speranze deluse, denuncia l’Adoc
Attualità

Ripartire | Speranze deluse, denuncia l’Adoc

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 12 maggio 2020 -” Ripartire? Noi dell’ADOC di Basilicata ce lo chiediamo da un po’: ma tutti intendiamo la stessa cosa quando parliamo? A noi sembra di no”.

A sostenerlo è il Presidente dell’Adoc di Basilicata, Canio D’Andrea, secondo il quale ai vertici del Governo regionale “si pensa solo a gestire il potere e scaricare su altri le responsabilità”.

Canio D’Andrea

D’Andrea parla di “giochi di palazzo” e ricorda la richieste fatte dall’Adoc che non hanno avuto risposte.
“Abbiamo chiesto poco tempo fa, – ricorda – anche un incontro per monitorare il rincaro dei prezzi. Nessuna risposta.

Abbiamo sollecitato provvedimenti per rinviare almeno di qualche mese le tasse regionali, provinciali e comunali e, invece, niente.

Ci saremmo aspettati provvedimenti per rinviare le bollette, specie quelle dell’acqua su cui la Regione ha una diretta influenza.
Ci saremmo aspettati un’azione politica a difesa del tessuto produttivo della Basilicata.
E, invece, NIENTE!

L’ADOC di Basilicata – prosegue D’Andrea – è da sempre impegnata a difendere i diritti dei cittadini e, anche in questo frangente non intende abdicare a questo ruolo”.

Al Presidente Bardi D’Andrea chiede cosa s’intende fare “per risollevare questa martoriata regione a cui la pandemia sta dando l’ennesima mazzata.
Pandemia che – sostiene il Presidente regionale dell’Adoc – lascia aperte questioni e parla di “tardive, inefficaci e inadeguate decisioni”.

E aggiunge: “Ci aspettiamo un po’ di coraggio nelle scelte. Ci aspettiamo delle idee che possano dare un po’ di sollievo per i nostri concittadini.
Ci aspettiamo quel cambiamento promesso in campagna elettorale e che ad oggi, dopo più di un anno, nessuno ha visto.

L’Adoc – conclude D’Andrea – è pronta a dare il proprio contributo d’idee e di proposte”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag adoc
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2020 12 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emilio Libutti, nuovo Dirigente Generale del Consiglio Regionale
Successivo Da Legambiente Pisticci STOP a comportamenti incivili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?