Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ripartire | Speranze deluse, denuncia l’Adoc
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ripartire | Speranze deluse, denuncia l’Adoc
Attualità

Ripartire | Speranze deluse, denuncia l’Adoc

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 12 maggio 2020 -” Ripartire? Noi dell’ADOC di Basilicata ce lo chiediamo da un po’: ma tutti intendiamo la stessa cosa quando parliamo? A noi sembra di no”.

A sostenerlo è il Presidente dell’Adoc di Basilicata, Canio D’Andrea, secondo il quale ai vertici del Governo regionale “si pensa solo a gestire il potere e scaricare su altri le responsabilità”.

Canio D’Andrea

D’Andrea parla di “giochi di palazzo” e ricorda la richieste fatte dall’Adoc che non hanno avuto risposte.
“Abbiamo chiesto poco tempo fa, – ricorda – anche un incontro per monitorare il rincaro dei prezzi. Nessuna risposta.

Abbiamo sollecitato provvedimenti per rinviare almeno di qualche mese le tasse regionali, provinciali e comunali e, invece, niente.

Ci saremmo aspettati provvedimenti per rinviare le bollette, specie quelle dell’acqua su cui la Regione ha una diretta influenza.
Ci saremmo aspettati un’azione politica a difesa del tessuto produttivo della Basilicata.
E, invece, NIENTE!

L’ADOC di Basilicata – prosegue D’Andrea – è da sempre impegnata a difendere i diritti dei cittadini e, anche in questo frangente non intende abdicare a questo ruolo”.

Al Presidente Bardi D’Andrea chiede cosa s’intende fare “per risollevare questa martoriata regione a cui la pandemia sta dando l’ennesima mazzata.
Pandemia che – sostiene il Presidente regionale dell’Adoc – lascia aperte questioni e parla di “tardive, inefficaci e inadeguate decisioni”.

E aggiunge: “Ci aspettiamo un po’ di coraggio nelle scelte. Ci aspettiamo delle idee che possano dare un po’ di sollievo per i nostri concittadini.
Ci aspettiamo quel cambiamento promesso in campagna elettorale e che ad oggi, dopo più di un anno, nessuno ha visto.

L’Adoc – conclude D’Andrea – è pronta a dare il proprio contributo d’idee e di proposte”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag adoc
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2020 12 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emilio Libutti, nuovo Dirigente Generale del Consiglio Regionale
Successivo Da Legambiente Pisticci STOP a comportamenti incivili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?