Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Blitz polizia contro spaccio di eroina e cocaina in città: 23 misure cautelari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > POTENZA | Blitz polizia contro spaccio di eroina e cocaina in città: 23 misure cautelari
CronacaIN EVIDENZA

POTENZA | Blitz polizia contro spaccio di eroina e cocaina in città: 23 misure cautelari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Operazione “TRILOGY” – Nelle prime ore di questa mattina, martedì 12 maggio 2020, su disposizione della Procura della Repubblica di Potenza, personale della Squadra Mobile della Questura di Potenza unitamente ad altro personale della locale Questura e del Reparto Prevenzione Crimine con l’ausilio di unità cinofile sta eseguendo 23 provvedimenti cautelari dal Gip del Tribunale di Potenza per spaccio di sostanze stupefacenti.

I destinatari, quasi tutti di origine nordafricana sono dediti al traffico di eroina cocaina in varie zone del capoluogo lucano.  

Dei 23 provvedimenti cautelari, disposti 9 custodie cautelari in carcere, 13 arresti domiciliari ed 1 obbligo di presentazione alla p.g.

Le misure sono il frutto di un’articolata indagine su un nutrito numero di persone di origine nigeriana che assieme ad altri 3 italiani, due potentini ed un salernitano, in concorso tra loro ha posto in essere un intenso commercio al dettaglio di sostanza stupefacente in varie zone della città di Potenza, tra cui contrada Marrucaro ed il viale del Basento oltre ad interessare le varie strutture di accoglienza ubicate nel capoluogo.

Lo spaccio di strada era prevalentemente di droghe cosiddette pesanti, vale a dire eroina e cocaina ed aveva assunto un’intensità e frequenza tale da creare un vero e proprio allarme sociale.

L’attività degli investigatori ha fatto emergere un panorama composito costituito da rapporti di collaborazione o rivalità tra i vari soggetti, tuttavia connotato da un’elevata capillarità e dimensione.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2020 12 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Covid19 e la fake news sulla suola delle scarpe
Successivo Martedì 12 maggio | Aggiornamento #Coronavirus: un solo caso in Basilicata su 834 test
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?