Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si riprendano le prestazioni sanitarie, i malati oncologici non possono attendere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Si riprendano le prestazioni sanitarie, i malati oncologici non possono attendere
Sanità

Si riprendano le prestazioni sanitarie, i malati oncologici non possono attendere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 9 maggio 2020 -L’emergenza Coronavirus ha causato, fra l’altro, la sospensione di tutte le attività ambulatoriali, esami strumentali e diagnostici.
Ora che la situazione va lentamente normalizzandosi, sarebbe opportuno che queste prestazioni sanitarie venissero riprese.

A chiederlo sono i consiglieri regionali del M5S, Gianni Perrino, Gianni Leggieri e Camela Carlucci.
“Ad oggi – sostengono – queste prestazioni risulterebbero ancora bloccate. Ci sono giunte diverse segnalazioni soprattutto da pazienti oncologici che avrebbero dovuto effettuare esami strumentali e successivi controlli (in particolare, presso l’Ospedale San Carlo di Potenza) ma che, tramite sms, sono stati avvisati della sospensione di dette attività; gli stessi pazienti, dopo essersi rivolti al CUP regionale per avere nuove date, hanno ricevuto indicazioni generiche (“di richiamare in quanto sarebbe tutto bloccato”). 

È una situazione delicatissima soprattutto per i malati oncologici che, spesso immunodepressi, si vedono ulteriormente esposti e “fragili” dinanzi al rischio di contagio da coronavirus e temono un’evoluzione infausta della malattia, tale da compromettere le possibilità di guarigione o, in ogni caso, la qualità della vita.

Occorre quindi – chiedono Leggieri, Perrino e Carlucci – agire immediatamente e provvedere, con la preventiva adozione di tutti i protocolli e dispositivi di profilassi e sicurezza anti contagio da coronavirus, alla urgente riattivazione delle prestazioni sanitarie programmabili da parte delle aziende sanitarie e ospedaliere lucane.

Ci siamo fatti portavoce di queste esigenze ed abbiamo scritto all’assessore Leone per avere chiarimenti in merito. La strada verso la normalità è ancora lunga, ma i bisogni dei malati non possono essere sospesi sine die”. 

Nella nota gli esponenti pentastellati fanno anche riferimento anche all’episodio dei falsi tamponi positivi e chiedono anche chiarimenti su quando entreranno in funzione i due ospedali da campo donati dal Qatar.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag m5s
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2020 9 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’assessore Cupparo risponde a Summa (Cgil): abbiamo ascoltato tutti i soggetti sociali
Successivo Anche ai braccianti agricoli il bonus, soddisfatta la Uila-Uil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?