Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quel giorno della visita di Moro a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Quel giorno della visita di Moro a Potenza
Politica

Quel giorno della visita di Moro a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 9 maggio 2020 – Era il 9 maggio del 1978. In via Caetani, una traversa di via delle Botteghe Oscure, distante circa 150 metri sia dalla sede nazionale del Partito Comunista Italiano che da Piazza del Gesù, sede nazionale della Democrazia Cristiana, in una Renault 4 rossa fu trovato il cadavere di Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse.

Anche a Potenza la notizia sconvolse l’opinione pubblica. Numerose le manifestazioni. I giovani della Dc scesero in piazza.

Del Presidente della Democrazia Cristiana i lucani ricordano il discorso che da Presidente del Consiglio dei Ministri fece a Potenza il 7 giugno del 1976.
Lo fece in un gremito Teatro Due Torri, presenti parlamentari, dirigenti e candidati della Dc.
Un discorso interrotto da numerosissimi applausi.

https://youtu.be/EyQ-U1F0z4o

Giuseppe Molinari, che all’epoca era delegato provinciale del Movimento Giovanile della Dc, del discorso di Moro ricorda, fra l’altro, la frase: “Noi abbiamo fatto la scelta dell’Europa e dell’Alleanza atlantica e gli altri ci osteggiavano. Ora solo le stesse persone che ritornano sulle nostre posizioni”.
E ancora :”Noi, dobbiamo difendere la Dc ma da soli non possiamo governare“

“Mi colpì – prosegue Molinari – l’umanità di Moro. Alla fine del comizio salutò tutti, sempre sorridente.
E un’altra immagine rimane nei miei ricordi: l’attenzione del maresciallo Leonardi, della scorta di Moro, che sulle scale verso l’uscita dal teatro lo portava stretto come lo abbracciasse. Mi colpi – conclude Molinari – questa particolare attenzione nei confronti del Presidente”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2020 9 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inps | Più veloce il pagamento di Cigo, Aso, Cigd e Cisoa
Successivo L’assessore Cupparo risponde a Summa (Cgil): abbiamo ascoltato tutti i soggetti sociali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?