Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sit in di Bolognetti a Potenza per continuare ad alimentare “la nostra fame di democrazia, diritti umani, giustizia, giustizia sociale e verità”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Sit in di Bolognetti a Potenza per continuare ad alimentare “la nostra fame di democrazia, diritti umani, giustizia, giustizia sociale e verità”
Politica

Sit in di Bolognetti a Potenza per continuare ad alimentare “la nostra fame di democrazia, diritti umani, giustizia, giustizia sociale e verità”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 7 maggio 2020 – “Anche questa mattina proviamo a dar corpo alle urgenze che avveriamo. Credo che occorre in questo paese porre la questione della qualità della nostra democrazia in un momento storico nel quale a me sembra evidente che la linea di confine tra totalitarismi e democrazie reali va sempre assottigliandosi per porre la questione del diritto di un popolo a poter conoscere per deliberare, laddove a me sembra evidente che anche su questa vicenda cinese ci sia stato attentato ai diritti politici del cittadino”.

E’ quanto ha dichiarato Maurizio Bolognetti, Segretario Regionale dei Radicali Lucani, nella manifestazione di disobbedienza civile che ha tenuto davanti alla sede della Rai a Potenza.

Da Latronico a Potenza “solo” come ha anticipato in un comunicato con il quale ha lanciato la sua iniziativa.
A sorreggerlo “solo la forza delle idee, la convinzione che occorra provare a far argine allo sfascio che incombe, alla strage di diritto, diritti e legalità che, per dirla con Marco Pannella, ha per inevitabile corollario la strage di popoli”.  

Non molla, Bolognetti. E spiega il motivo: “Perché in tempi in cui monta il confinamento del dettato costituzionale e di una democrazia che è sempre più democrazia reale, occorre “Non mollare”.

Non molla e denuncia. Denuncia il silenzio su quello che accade in Cina, paese dove si arrestato i dissdenti, medici e giornalisti. Questi ultimi per aver rivelato notizie sulle vere cause del Coronavirus.

Bolognetti chiede anche che la Rai renda noto i contenuti del memorandum sottoscritto con China Media Group e racconti quello che realmente accade in Cina.

Bolognetti al termine della manifestazione ha fatto sapere di essere stato multato per violazione del DL 19/2020.

 




Dal confinamento lucano, perché in tempi in cui monta il confinamento del dettato costituzionale e di una democrazia che è sempre più democrazia reale, occorre “Non mollare”.   

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2020 7 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Comune di Vietri di Potenza a sostegno delle attività commerciali danneggiate dal Coronavirus
Successivo Sulla crisi de “La Gazzetta del Mezzogiorno” la solidarietà di Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?