Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | Al “San Carlo” raddoppia la capacità di processare tamponi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | Al “San Carlo” raddoppia la capacità di processare tamponi
#CoronavirusAttualitàSaluteSanità

#Coronavirus | Al “San Carlo” raddoppia la capacità di processare tamponi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 7 maggio 2020 – L’Azienda Ospedaliera San Carlo comunica che da domani raddoppia la capacità di processare tamponi a Potenza ed il Laboratorio Analisi del Presidio Ospedaliero di Villa D’agri diventa anch’esso operativo in tal senso.

Finalmente, infatti, è stato consegnato il secondo macchinario, acquistato già dal 20 marzo 2020 con Delibera n. 2020/00345, che consentirà una più vasta capillarità e celerità nell’effettuazione dei tamponi.

Inoltre, sempre da domani, sarà operativo presso il Laboratorio Analisi del Presidio Ospedaliero di Villa d’Agri un ulteriore macchinario donato all’Ospedale dal Comune di Viggiano unitamente ad una parte di Kit e dalla Ditta Angelo Dandrea – Officina Carpenteria Metallica sempre di Viggiano, che ha inteso devolvere 20mila euro finalizzati all’acquisto di ulteriori Kit.

Con l’innesto di questi due nuovi macchinari, volto a garantire sul territorio una sempre maggiore conoscenza del numero di positivi presenti in Regione, continua in maniera incessante l’attività di prevenzione e cura dell’A.O.R. San Carlo e dei suoi Presidi Ospedalieri atta a garantire al meglio la sicurezza, in particolar modo nell’attuale Fase 2, di tutti gli abitanti della Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2020 7 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi | Deteneva droga nella propria abitazione, arrestato
Successivo ASP: continuano in totale sicurezza le attività del Distretto di Villa D’Agri 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?