Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ASP: continuano in totale sicurezza le attività del Distretto di Villa D’Agri 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > ASP: continuano in totale sicurezza le attività del Distretto di Villa D’Agri 
#CoronavirusSaluteSanità

ASP: continuano in totale sicurezza le attività del Distretto di Villa D’Agri 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Villa d’Agri, giovedì 7 maggio 2020 – “Le attività del Distretto continuano in totale sicurezza. Abbiamo effettuato lo screening a tutto il personale sanitario delle sedi di Villa d’Agri, di Sant’Arcangelo e degli ambulatori periferici con esito negativo per tutti i tamponi analizzati. Negativo è risultato anche il terzo test di controllo dei nostri operatori inizialmente trovati positivi”.

Ad affermarlo è il dottor Antonio Sanchirico, direttore del Distretto di Villa d’Agri. 


“Attualmente sono operative tre squadre due Unità Speciali Covid-19, addette ai tamponi, e una che si occupa delle visite domiciliari. Il nostro obiettivo è quello di non lasciare nessuno indietro – ha aggiunto il direttore – Stiamo portando a termine la mappatura di tutte le strutture per pazienti fragili del Distretto: questa mattina abbiamo sottoposto a tampone gli ospiti e gli operatori della casa di riposo di Brienza, una delle strutture con il più alto numero di pazienti, e in settimana completeremo l’attività con la mappatura della casa alloggio di San Chirico Raparo”. “Voglio inoltre sottolineare – ha precisato Sanchirico – che la seconda squadra USCO, questa mattina, ha terminato la somministrazione dei tamponi ai medici di Continuità assistenziale che afferiscono al poliambulatorio di Sant’Arcangelo”.

È di prossima realizzazione un progetto di screening dedicato a tutti gli operatori delle Forze dell’ordine e quelli che lavorano in diretto contatto con l’utenza: dipendenti di banca, commessi, impiegati della pubblica amministrazione. “Proviamo in questo modo – ha spiegato Sanchirico – ad avere un quadro completo della situazione con l’intento di scovare possibili asintomatici e prevenire la diffusione del contagio”.

“Ci tengo infine a sottolineare il lavoro che è stato svolto dal personale del Distretto in occasione dello screening di Moliterno dove, in tre giorni, abbiamo sottoposto a tampone ed esame sierologico mille persone. Un lavoro importante, il primo esperimento al mondo di questo genere, che ci rende particolarmente orgogliosi”, ha concluso il direttore. 

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2020 7 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Al “San Carlo” raddoppia la capacità di processare tamponi
Successivo Uomo trovato senza vita in campagna
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?