Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Deteneva illegalmente armi e munizioni: arrestato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Deteneva illegalmente armi e munizioni: arrestato
Cronaca

Deteneva illegalmente armi e munizioni: arrestato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Rapolla (PZ) – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Melfi (PZ) hanno arrestato in flagranza di reato un 32enne di Rapolla, responsabile di detenzione illegale di armi e del relativo munizionamento. 

Nel dettaglio, i militari, durante lo svolgimento di servizi di controllo del territorio, in Rapolla, hanno eseguito una perquisizione domiciliare di iniziativa presso il domicilio del soggetto.

Nel corso dell’attività di polizia giudiziaria, i Carabinieri, all’interno del garage, tra l’altro abilmente occultate, hanno rinvenuto e sequestrato una rivoltella lanciarazzi calibro 6 ed una pistola a salve che, sapientemente modificata, mediante la sostituzione della canna originale, era stata artigianalmente trasformata in un’arma vera e propria, perfettamente funzionante, in grado di esplodere munizioni del calibro “380 o 9 corto”, e pronta per un’eventuale azione di fuoco considerato il ritrovamento di 9 proiettili del citato calibro, insieme ad una cartuccia da 8 mm.

Le pistole erano nascoste sotto il cuscino di un divano e tra un cumulo di bottiglie. 

All’esito degli accertamenti, l’uomo è stato tratto in arresto.

Il risultato operativo conseguito è solo l’ultimo, in ordine di tempo, che sottolinea l’efficacia della diuturna azione istituzionale condotta dal Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, attraverso i suoi presidi territoriali.

Difatti, nelle numerose comunità locali potentine, in questo delicato periodo, segnato dall’emergenza epidemica, l’Arma, oltre ad attuare un’attenta vigilanza sul rispetto delle misure dettate dal Governo per contenere e mitigare gli effetti della diffusione del “Coronavirus”, predispone mirate iniziative di contrasto, in termini preventivi e repressivi, a fenomeni quali quello in esame, vale a dire l’illecita detenzione di armi e munizionamento, capaci di incidere sulle ordinarie condizioni dell’ordine e sicurezza pubblica che, evidentemente, occorre preservare.        

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2020 3 Maggio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Da lunedì 4 maggio disponibili le mascherine a 50 centesimi
Successivo Domenica 3 maggio | Aggiornamento #Coronavirus: 6 nuovi casi in Basilicata, tutti nel materano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?