Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Irccs-Crob fuori dal riparto dei fondi ministeriali: “ennesima beffa da parte del Governo regionale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > L’Irccs-Crob fuori dal riparto dei fondi ministeriali: “ennesima beffa da parte del Governo regionale”
SaluteSanità

L’Irccs-Crob fuori dal riparto dei fondi ministeriali: “ennesima beffa da parte del Governo regionale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

RIONERO IN VULTURE, 30/4/2020. “In queste ore si è consumata l’ennesima beffa e ingiustizia ai danni dell’IRCCS CROB di Rionero, da parte del Governo regionale. Con delibera di Giunta Regionale, e con visto del direttore generale del dipartimento Esposito, sono state ripartite le somme ministeriali assegnate, come ad ogni regione, anche alla Regione Basilicata per affrontare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Fondi, questi, assegnati con d.l. n.18 del 17 Marzo 2020 dal Governo e ammontanti per la Basilicata a circa 7 milioni e mezzo di euro. Ebbene il riparto ha interessato la sola ASP, ASM e San Carlo di Potenza”.

È quanto affermano i consiglieri del Gruppo Consiliare di Italia Viva Rionero in Vulture, Vincenzo Di Lucchio, Erminia Casolino, Gabriele Larotonda.

“Rimaniamo increduli per l’ingiusta discriminazione, che sa di ennesima beffa per un’eccellenza che, pur nella sua specificità di carattere scientifico e di medicina oncologica, non si è minimamente sottratta a dare il suo fondamentale contributo all’emergenza contingente, anche con notevoli investimenti in termini di risorse economiche ma soprattutto di impegno professionale. Giova ricordare alla Giunta Regionale che da alcune settimane il Crob è impegnato incessantemente e senza sosta, con propri mezzi, e investimenti prontamente anticipati e proprio personale sanitario e amministrativo, a processare un considerevole numero di tamponi, e a dare cosi un importante contributo alla causa regionale. Né può sottacersi il fatto che la Dirigenza abbia tempestivamente, ed egregiamente, sin dai primi giorni di Marzo adottato ogni più opportuna misura atta a contenere e mettere in sicurezza l’intera struttura, i dipendenti e soprattutto i pazienti  che per ovvie ragioni della malattia si presentavano in stato di immunodepressione. Un plauso anche sulle modalità di gestione di un inizio di focolaio, che ha coinvolto alcuni dipendenti, e fortunatamente rientrato in pochi giorni. Non tolleriamo l’ennesimo schiaffo, e affronto subito, che ha risvolti anche morali oltre che economici perché non rende giustizia ad una struttura che da anni dona, all’intera Regione e non solo, e poco RICEVE. Si sospenda l’efficacia del provvedimento. L’Assessore Leone, che alcuni mesi fa a Rionero riconosceva l’eccellenza del Crob e prendeva precisi impegni a tutelarlo e salvaguardarlo nel futuro riveda il relativo riparto, senza ingiustificate ed intollerabili discriminazioni”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2020 30 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fase 2: domenica 3 maggio il flash mob #graziefamiglie per ringraziare genitori, bambini e nonni dei sacrifici per il Paese
Successivo Primo maggio, Bardi: “Messo in campo enormi investimenti per venire incontro ad aziende, lavoratori, famiglie”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?