Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Il Sindaco vieta fiere e mercati all’aperto in occasione di feste fino al 31 luglio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Matera | Il Sindaco vieta fiere e mercati all’aperto in occasione di feste fino al 31 luglio
#Coronavirus

Matera | Il Sindaco vieta fiere e mercati all’aperto in occasione di feste fino al 31 luglio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 29 aprile 2020 – Allo scopo di evitare assembramenti, il Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, ha emanato un’ordinanza con cui dispone la sospensione di fiere, mercati e parchi giochi in occasione delle feste patronali e rionali fino al 31 luglio 2020, data indicata come termine dello stato di emergenza dai provvedimenti del Governo nazionale.

L’ordinanza si è resa necessaria, in vista dell’approssimarsi di diverse feste patronali rionali, nonché della festa in onore di Maria SS della Bruna, per le quali, in questo periodo, si concedono le autorizzazioni allo svolgimento delle attività legate alla vendita di prodotti, alla somministrazione di bevande e alimenti e all’insediamento di attrazioni ludiche.

USO DI MASCHERINE NELLE ATTIVITA’ COMMERCIALI

Con una nota alle associazioni di rappresentanza dei commercianti, il Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, ha anche inviato una nota per sottolineare la necessità, in vista della parziale riapertura delle attività, prevista a partire dal 4 maggio prossimo, di raccomandare l’utilizzo di dispositivi personale di protezione per evitare il diffondersi del contagio da coronavirus.

“Nel DPCM del 26 aprile 2020 – spiega il Sindaco – si raccomanda fortemente, in tutti i contatti sociali, di utilizzare le mascherine come misura aggiuntiva alle altre misure di protezione igienico-sanitaria previste.
E’ quindi importante -prosegue de Ruggieri – che i clienti che accedono agli esercizi commerciali, siano dotati di dispositivi di protezione delle vie respiratorie per scongiurare il pericolo di un aumento dei contagi che esporrebbero la comunità ad un nuovo lockdown con conseguenze inimmaginabili per la salute pubblica e l’economia della città e del Paese.

Il pericolo non è cessato. Siamo riusciti a contenere bene la diffusione del coronavirus ma – conclude il Sindaco di Matera – occorrerà il senso di responsabilità da parte di tutti. Io mi fido dei materani e sono convinto che sapremo gestire bene anche questa fase di parziale ritorno alla normalità”.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2020 29 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Estesa l’indagine epidemiologica a Tricarico, Irsina e Grassano
Successivo Nuova Ordinanza di Bardi: tampone e isolamento per chi arriva in Basilicata da altre Regioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?