Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Due reduci di guerra di Vietri insigniti della distinzione di “Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Due reduci di guerra di Vietri insigniti della distinzione di “Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana”
Attualità

Due reduci di guerra di Vietri insigniti della distinzione di “Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 26 aprile 2020 – Nel 75esimo anniversario della Liberazione d’Italia, il sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano, ha comunicato che due reduci di guerra vietresi, Vincenzo Gorga e Pasquale Felice Manzella, sono stati insigniti della distinzione onorifica di “Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana”. 

I due anziani hanno 100 e 97 anni. Il sigonr Gorga lo scorso 11 dicembre, nato nel 1919, ha festeggiato il secolo di vita, mentre il signor Manzella compirà 97 anni il prossimo 20 maggio. 

Il sindaco Giordano ha raccontato la storia dei due anziani al presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, proponendo l’onorificenza agli stessi. La stessa è stata poi accolta dal presidente Conte, che a sua volta ha proposto al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di fregiare i due anziani come Cavailieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Lo stesso conferimento – ha fatto sapere Giordano – era stato richiesto e sarebbe stato riconosciuto anche ad altri due nostri reduci, Giuseppe Caggianese e Vincenzo Pitta, che purtroppo sono venuti a mancare qualche mese fa. 

“Che il loro esempio – ha dichiarato il sindaco Giordano – possa darci la forza per affrontare questa nuova resistenza. Congratulazioni da parte mia, dell’Amministrazione Comunale e di tutta la comunità vietrese”. 

Nella giornata del 25 aprile, gli agenti della Polizia Locale hanno consegnato a domicilio agli anziani una lettera firmata dal Sindaco che informava dell’onorificenza. In generale, le Autorità provvedono poi alla consegna ufficiale del “diploma” in concomitanza di una pubblica e significativa occasione.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, qualità della vita: Potenza supera Matera

Inaugurati a Palazzo San Gervasio della Casa rifugio e del Centro d’ascolto dedicati a Elisa Claps

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2020 26 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viaggio fotografico a Maratea al tempo del #Coronavirus
Successivo M5s Basilicata: “FCA riparte: chiediamo tutele per tutti i lavoratori ”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?