Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dalla Cia una piattaforma digitale per facilitare il rapporto tra azienda e lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Dalla Cia una piattaforma digitale per facilitare il rapporto tra azienda e lavoratori
Lavoro

Dalla Cia una piattaforma digitale per facilitare il rapporto tra azienda e lavoratori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 26 aprile 2020 – In questa fase di particolare carenza di manodopera in agricoltura la Cia-Agricoltori indica due strumenti operativi che hanno l’obiettivo di aiutare a livello nazionale e anche Regionale il settore in attesa che si trovi velocemente una soluzione alle difficoltà esistenti.
La Cia ha attivato la piattaforma digitale “LAVORA CON AGRICOLTORI ITALIANI” per allineare domanda e offerta di lavoro e facilitare l’incontro tra aziende agricole e lavoratori.

Si tratta – spiega Donato Distefano, Coordinatore CIA Agricoltori italiani – di un servizio di intermediazione, riconosciuto dal Ministero del Lavoro, che consente a chi cerca occupazione di essere messo in contatto direttamente con le aziende della propria provincia, e alle imprese di intercettare velocemente i candidati con la massima trasparenza e legalità”.

La Cia è anche impegnata ad elevare la qualità occupazionale in agricoltura, garantendo il lavoro agricolo sicuro e dignitoso, un progetto che vuole rendere oltremodo appetibile le prestazioni nel settore primario in Basilicata per continuare a garantire a tutti ed in particolare alla Comunità di Basilicata alimenti sani e nutrienti. 

“Su tale progetto – aggiunge Distefano – chiamiamo tutti a svolgere un ruolo attivo e propositivo: parti Datoriali, Sindacati,  Enti Bilaterali oltre la Regione e il sistema del collocamento, oltre al Governo centrale e il Ministero del lavoro, introducendo le necessarie rivisitazioni in materia di previdenza in agricoltura.
Lo richiedono  le caratteristiche specifiche degli occupati che in Basilicata come nel resto del Paese si compone per oltre 95% di lavoratori stagionali a tempo determinato.
Riteniamo che – conclude Distefano – sia necessario apportare quelle modifiche che guardano da un lato alla flessibilità e dall’altro ad una adeguata congrua copertura dei periodi di inoccupazione”.   

Potrebbe interessarti anche:

Adesso basta! I lavoratori FDM non devono essere licenziati

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2020 26 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La difficile situazione delle Rsa e Case di Riposo denunciata dai sindacati
Successivo Andretta su Vittorio Feltri: “Ha offeso gratuitamente la nostra città”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?