Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | UILTUCS-UIL: “Lavoratori turismo e terziario a forte rischio”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | UILTUCS-UIL: “Lavoratori turismo e terziario a forte rischio”
#CoronavirusAmbiente e TerritorioEconomia

#Coronavirus | UILTUCS-UIL: “Lavoratori turismo e terziario a forte rischio”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image
Contents
Per il segretario regionale Uiltucs Rocco DELLA LUNA Secondo il segretario regionale della Uil VINCENZO TORTORELLI

Domenica 26 aprile 2020 – I dati rilevati dal Centro Studi UIL Basilicata confermano, almeno per quest’anno, la preoccupazione di una paralisi dell’intero sistema turistico e servizi connessi: per le strutture ricettive si registrerà una perdita rispetto al 2019 tra -37,5% (nella migliore delle ipotesi) al -73,3% (nello scenario peggiore); Agenzie di viaggi e Tour operator da -35,5% a  -68,8%; Strutture ricettive extra alberghiere da – 37,5% al  -64,2%. 

Per la Basilicata il calo delle presenze turistiche – si teme – possa mettere  a rischio tra 42 mln e  12,5 mln di euro di valore aggiunto, con un relativo impatto negativo sulla ricchezza totale dell’area tra lo 0,4% e lo 0,1%.

Per il segretario regionale Uiltucs Rocco DELLA LUNA

“Le recenti stime che calcolano la portata dell’impatto da Covid19 sull’economia regionale  non consentono sottovalutazioni. Come organizzazioni sindacali di categoria ci siamo trovati fin da subito a fare i conti per le innumerevoli richieste di accordi e comunicazioni di ricorso agli ammortizzatori sociali che sono pervenute ai nostri uffici. Secondo le previsioni degli esperti, la Basilicata sarà una delle regioni italiane che subirà più pesantemente, dal punto di vista economico, l’impatto della diffusione e del successivo blocco dovuto al contagio. 

La contrazione si sta rivelando particolarmente violenta per il settore turismo e la filiera ad esso collegato, che ha subìto i contraccolpi più immediati, palesi e forti con evidenti conseguenze socio-economiche (occupazione, produzione, investimenti, fatturati, ect…). Va inoltre sottolineato che l’epidemia sta colpendo un settore nella nostra regione in un’importante fase espansiva, soprattutto in seguito all’evento dello scorso anno di Matera capitale europea della cultura che ha posizionato la città al primo posto per percentuale di crescita del turismo nella storia della manifestazione con 1milione di presenze nel solo 2019.

Una crisi che si riverbera sull’economia regionale e sugli 8mila lavoratori del settore turistico.  Il DL n°18 dello scorso 17 marzo riconosce la possibilità di richiesta di intervento di ammortizzatori sociali solo per una parte degli addetti. Per gli stagionali, i quali evidentemente quest’anno non verranno assunti, lo stesso DL riconosce solo 600 euro. Preoccupazione destano anche per tutti i rapporti di lavori intermittenti; la normativa per questi lavoratori registra un vuoto in quanto ad essi è preclusa la possibilità di accedere all’ integrazione salariale”

Secondo il segretario regionale della Uil VINCENZO TORTORELLI

!L’emergenza Covid-19 impatta sul settore del terziario con un doppio effetto: da un lato sui lavoratori impegnati ogni giorno a garantire i servizi essenziali delle pulizie della sanificazione degli ambienti, negli ospedali, nelle mense e in tutte quelle attività e strutture che non sono state soggetto al lockdown. Tanti lavoratori e lavoratrici impegnati nella grande distribuzione con turni massacranti  e tutte quelle attività che hanno garantito la filiera alimentare e dei consumi di prima necessità; dall’altro l’effetto drammatico dei settori completamente travolti dal lockdown in primis la ristorazione, il turismo, le attività ricettive, le attività commerciali, tante imprese e lavoratori che improvvisamente si sono trovati a fare i conti con le incertezze dell’emergenza, imprese ferme e lavoratori senza  salario e con una grande incognita sulle prospettive. Certamente i provvedimenti del Governo a sostegno dell’emergenza sono stati segnali importanti, ma la burocrazia e la difficoltà di accesso al credito, sta  mettendo in difficoltà interi settori.

Quello che oggi serve per l’intero settore un piano straordinario di rilancio degli investimenti e per garantire la continuità produttiva in comparti strategici per l’occupazione e l’economia della nostra regione”.

Potrebbe interessarti anche:

Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi

Copagri Basilicata: Regione rispetti impegni per garantire esigenze finanziarie agricoltura

Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2020 26 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Conte: “A scuola a settembre”. Ripartono buona parte delle imprese ma “non sarà un liberi tutti”.
Successivo Centrodestra Basilicata: “Pieno sostegno a Bardi. Nessuno deve rovinare lavoro di squadra”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?