Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Il Sindaco annuncia la realizzazione di un progetto di mobilità sostenibile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Il Sindaco annuncia la realizzazione di un progetto di mobilità sostenibile
Ambiente e Territorio

POTENZA | Il Sindaco annuncia la realizzazione di un progetto di mobilità sostenibile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza sabato 25 aprile 2020 – “Quella che stiamo vivendo è un’esperienza inimmaginabile, qualcosa che nessuno di noi neppure lontanamente pensava potesse accadere. L’epoca che viviamo – dichiara in una sua nota il sindaco di Potenza Mario Guarente – ci impone quindi, con la stessa velocità, con la stessa fermezza, di assumere scelte coraggiose, di rivoluzionare le nostre abitudini, di immaginare soluzioni altrettanto repentine che ci permettano di continuare a condurre, anche se in maniera diversa, la nostra quotidianità”.

“Tra I temi che sono oggetto di interesse da parte di tutte le amministrazioni del mondo e, ovviamente, anche della nostra – aggiunge uarente – vi è sicuramente quello della mobilità sostenibile che necessita di essere totalmente ripensata, rivoluzionata, guardando a un sistema che possa far convivere la necessità degli spostamenti con la salvaguardia della salute e dell’incolumità di ogni singolo cittadino. Per questo ci siamo ripiegati ancor più a pieno ritmo (è già da qualche mese in fase di redazione il PUMS – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, per il quale abbiamo candidato una proposta e ottenuto un finanziamento) per accelerare la progettazione e la realizzazione, già prevista nel nostro programma elettorale, di piste ciclabili che dovranno consentire a chiunque, proprio come avviene da tempo nelle più virtuose realtà nord europee, di potersi muovere utilizzando i mezzi più ecologici di sempre: biciclette e monopattini, anche elettrici e con la pedalata assistita. Stiamo immaginando un sistema di piste ciclabili complesso, che possa consentire di alternare l’utilizzo dei suddetti mezzi con le nostre scale mobili e con i nuovi autobus in parte già pronti, in parte in costruzione. E questo perché a prescindere da quelli che saranno i risvolti e la durata di questa pandemia, il segnale è stato netto: la natura ha voluto mandare all’uomo un messaggio chiaro ed inequivocabile, invocando la necessità di un cambio di passo che guardi con maggiore attenzione alla cura e alla salvaguardia dell’ambiente, dell’ecosistema in cui viviamo. Terminato il progetto, saranno chiamate a esprimere un parere e a emendarlo, qualora ce ne fosse bisogno, le Associazioni con cui nel corso del tempo ci siamo interfacciati affinché possano fornire spunti di riflessione e la prospettiva di chi, già da tempo, ha fatto della bicicletta il principale mezzo di trasporto”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Aprile 2020 25 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intervista al parroco di San Giorgio Lucano al quale stamane ha telefonato papa Francesco
Successivo Merra su traposto pubblico per la Fase 2: “Organizzare una ripresa graduale dei servizi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?